Passa ai contenuti principali


La Scuola come Spazio di Benessere: 15 Idee per Stare Bene Insieme

Amici, oggi voglio parlarvi di una bellissima iniziativa che arriva dal Rotary Distretto 2032. In Liguria e Piemonte, alcuni insegnanti hanno fatto un percorso speciale per aiutare i loro studenti a sentirsi meglio: meno ansia, più serenità, e soprattutto un ambiente scolastico che diventi un posto sicuro e positivo dove crescere. I dati ci dicono che oggi molti giovani soffrono di stress, ansia e insicurezza, e i progetti come questo fanno davvero la differenza perché forniscono ai prof strumenti per affrontare i temi della salute mentale e sostenere i ragazzi. Allora questa sera dedichiamo il nostro programma a 15 interventi pratici, ispirati proprio a questo progetto: parleremo di come riconoscere e gestire le emozioni, di quanto sia importante chiedere aiuto quando serve, e anche di quanto contano i piccoli gesti di gentilezza. A volte basta davvero poco per sentirsi meglio e fare sentire meglio anche chi ci sta accanto! Approfondiremo insieme argomenti molto attuali, come il bullismo e il cyberbullismo, e come affrontarli uniti per rendere la scuola un posto più sicuro e accogliente. E voglio concludere con una riflessione speciale: ma quanto è cambiato il modo di vivere la scuola negli ultimi 40 anni? È impressionante vedere come i ragazzi di oggi abbiano nuove esigenze e aspettative, e come anche gli adulti siano sempre più coinvolti in questo percorso di ascolto e supporto reciproco. Grazie di cuore al Rotary Distretto 2032 per aver ispirato i temi del nostro programma di stasera (scopri di più qui: Rotary Distretto 2032). E ora tocca a voi: che esperienze avete vissuto a scuola? Vi siete mai sentiti sostenuti o avete dovuto affrontare dei momenti difficili? Raccontateci e seguiteci stasera per scoprire insieme come questi interventi possono fare la differenza! E ora tocca a te! Ripensa ai tuoi anni di scuola o alle esperienze di oggi: quali sfide hai affrontato? Chi è stato il tuo supporto? Condividi la tua storia nei commenti o raccontacela in privato. Unisciti alla nostra community e scopri come questi interventi possono fare la differenza per te e per chi ti sta intorno. Seguici questa sera e inizia il tuo viaggio verso il benessere!

Loris Bonomi

Approfondimento Psicologico:

Parliamo un attimo di uno studio davvero interessante sulla gentilezza e il benessere psicologico. Ricercatori della University of British Columbia hanno scoperto che piccoli atti di gentilezza quotidiani – come aiutare un amico o fare un complimento – riducono l’ansia e aumentano la soddisfazione personale. Hanno notato che, dopo poche settimane di semplici gesti gentili, gli studenti avevano migliorato il loro umore e si sentivano meno stressati. Non è bellissimo? La gentilezza diventa così un “allenamento” per la nostra mente, ci aiuta a costruire legami più forti e a sentirci meglio dentro.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...