Passa ai contenuti principali


 

Quando la Crescita Personale Incontra la Musica: Un Viaggio con "Reels per Giovani Boomers" 🎶📖

Camminare e crescere. Due parole che vanno spesso a braccetto. Perché la crescita personale, in fondo, è proprio questo: un viaggio, un passo dopo l’altro, alla scoperta di sé. Ed è proprio di viaggi e di crescita che parleremo nella puntata di questa sera di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra!

Questa volta, io e la mia fantastica compagna di viaggio Luciana Smellini, instancabile lettrice di libri di crescita personale, avremo un ospite speciale: l’autore del libro "Reels per Giovani Boomers", un titolo che sta scalando le classifiche non solo a Brescia, ma in tutta Italia.

Nella nostra rubrica dedicata all’ottimismo e alla crescita, "Il Bicchiere Sempre Mezzo Pieno", esploreremo insieme a lui un’idea affascinante: l’abbinamento tra esperienze di vita e musica. Vi è mai capitato di riascoltare una canzone dopo anni e ritrovarvi catapultati in un momento preciso della vostra vita? È incredibile come una melodia possa riportarci sensazioni, immagini e persino profumi di un tempo passato. Ma se questa magia la usassimo in modo consapevole per crescere e migliorare?

Il nostro ospite ci racconterà come ha sviluppato questa strategia nel suo libro e perché la musica può essere un ponte potentissimo per far arrivare un messaggio più in profondità. In un mondo in cui tutto scorre veloce, saper creare connessioni autentiche è la chiave per lasciare un segno. Ma la domanda è: come possiamo farlo anche noi nella nostra vita di tutti i giorni?

Ne parleremo insieme, tra aneddoti, riflessioni e – naturalmente – tanta buona musica!

Loris Bonomi

Riflessione psicologica

La connessione tra musica ed emozioni non è solo una questione di ricordi, ma ha basi scientifiche ben precise. Uno dei concetti chiave per comprendere questo fenomeno è l’ancoraggio mentale, un meccanismo psicologico che associa uno stimolo – in questo caso, una canzone – a un’emozione o a un’esperienza vissuta. Il primo a studiare questo processo fu lo scienziato russo Ivan Pavlov, famoso per i suoi esperimenti sui riflessi condizionati. Pavlov dimostrò come un semplice suono – il campanello che faceva suonare prima di dare da mangiare ai suoi cani – diventasse, con la ripetizione, un segnale capace di evocare una risposta automatica (la salivazione). Lo stesso accade con la musica: una melodia ascoltata in un momento felice o significativo della nostra vita diventa un’ancora emotiva. Riascoltarla anni dopo può risvegliare le stesse sensazioni, trasportandoci indietro nel tempo. Ecco perché la musica può essere un potente strumento di crescita personale: scegliendo con cura le nostre "ancore musicali", possiamo rafforzare emozioni positive e creare nuovi significati nella nostra vita.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it

 

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...