Passa ai contenuti principali


 

Parlare la stessa lingua dell’amore: il segreto per una comunicazione felice in coppia

Immagina di essere su un sentiero di montagna con il tuo partner. Tu vuoi fermarti a goderti il panorama, respirare l’aria fresca e sentire il sole sulla pelle. Lui invece accelera il passo, guarda dritto davanti a sé e punta alla vetta. Nessuno dei due sta sbagliando, ma la camminata, invece di essere un momento condiviso, diventa motivo di tensione.

Questo succede anche nella comunicazione tra uomini e donne: spesso non parliamo la stessa lingua, anche quando vogliamo la stessa cosa. È proprio di questo che parla il libro Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere di John Gray, un classico che ci aiuta a capire perché a volte, pur amandoci, finiamo per sentirci lontani.

Hai mai avuto la sensazione che il tuo partner non ti capisca? O che, per quanto tu ti sforzi, lui continui a fraintendere quello che dici? È normale!

Secondo John Gray, uomini e donne si avvicinano all’amore con bisogni e modi di comunicare completamente diversi. Gli uomini si sentono apprezzati quando si sentono utili, mentre le donne si sentono amate quando si sentono ascoltate. Peccato che spesso facciamo l’esatto contrario di ciò che l’altro desidera!

Per esempio:
🔹 Lui ha un problema? Si chiude nel silenzio per cercare una soluzione (la famosa “caverna”). Lei, vedendolo distante, cerca di parlargli e di aiutarlo… ma lui si sente soffocato.
🔹 Lei ha un problema? Vuole sfogarsi e condividere il suo stato d’animo. Lui, per aiutarla, cerca subito di darle una soluzione… ma lei si sente non capita.

Risultato? Frustrazione da entrambe le parti.

John Gray usa due metafore molto potenti per spiegare il modo in cui uomini e donne vivono l’amore:

Gli uomini sono come elastici → Hanno bisogno di allontanarsi un po’ per poi tornare più vicini. Se una donna cerca di trattenerli, invece di avvicinarsi, si allontanano ancora di più.

Le donne sono come onde → A volte si sentono al massimo, piene d’amore, altre volte “scendono” e hanno bisogno di rassicurazione. In quei momenti non cercano soluzioni, ma solo la presenza del partner.

Nessuno nasce con il manuale dell’amore in tasca. La comunicazione in coppia è un’arte, un sentiero su cui si cammina insieme, passo dopo passo. Non si tratta di cambiare per l’altro, ma di capirsi e rispettarsi.

Quindi, la prossima volta che ti sembra di non essere capito, prova a guardare la situazione da un’altra prospettiva. Magari il tuo partner non sta ignorando i tuoi bisogni… sta solo parlando una lingua diversa.

E se vuoi approfondire, Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere è una lettura che vale la pena fare. Chi lo sa? Potrebbe essere l’inizio di una nuova armonia nella tua relazione ti aspettiamo questa sera su Rete Radio Azzurra nel bicchiere sempre mezzo pieno.

Loris Bonomi

Riflessione psicologica

Dal punto di vista psicologico, la comunicazione è uno degli elementi chiave per la soddisfazione nella coppia. Secondo la teoria della differenziazione dei bisogni di Gray, uomini e donne cercano di soddisfare i propri bisogni emotivi senza rendersi conto che il partner ha esigenze diverse.

Questo può generare incomprensioni e frustrazioni, che nel tempo, se non affrontate, possono trasformarsi in distacco emotivo. La chiave è l’empatia: imparare a mettersi nei panni dell’altro senza giudicare o pretendere che il partner reagisca esattamente come noi ci aspettiamo.

Inoltre, studi sulla psicologia della comunicazione di coppia dimostrano che le relazioni più felici non sono quelle senza conflitti, ma quelle in cui i partner sanno gestire i conflitti con rispetto e apertura. Tecniche come la “comunicazione non violenta” o la scrittura di lettere d’amore (proposta da Gray) possono essere strumenti utili per migliorare il dialogo e rafforzare il legame emotivo.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...