Passa ai contenuti principali


 

Quando l’Amicizia Cambia Pelle

Ci sono legami che iniziano con una risata sui banchi di scuola, con una pizza condivisa dopo il calcetto, con il silenzio complice di chi ci capisce anche senza parole. Ma cosa succede quando quei legami cambiano? Quando l’amico di sempre si fa più lontano, o quando scopriamo che le nostre vite hanno preso direzioni diverse?

Durante il lockdown, ho scoperto quanto alcune amicizie fossero radicate solo nell'abitudine, e quante invece avessero una forza propria, silenziosa, profonda. Ho perso alcune persone lungo la strada, e altre le ho ritrovate sotto una luce nuova. Ho capito che l’amicizia non è qualcosa che si possiede, ma che si coltiva.

L’amicizia evolve. Crescendo, non siamo più le stesse persone di ieri. I nostri bisogni cambiano, i nostri valori si trasformano, e così anche le relazioni. Alcune amicizie si adattano, altre si interrompono. Non è un fallimento: è crescita.

Accogli il cambiamento. Lascia che un legame si trasformi senza opporre resistenza. Non tutte le relazioni sono eterne, e va bene così. Nutri ciò che conta: scrivi un messaggio, chiama, proponi un incontro. Anche un piccolo gesto può riaccendere una connessione. Accetta la distanza. A volte voler bene significa lasciare andare. Alcuni percorsi si incrociano solo per un tratto, ma lasciano un'impronta.

Forse oggi stai pensando a un’amicizia che si è spenta. Forse ti manca qualcuno. Forse ti chiedi se potrà mai tornare. Il mio augurio è che tu possa guardare a quel legame con gratitudine. E, se senti che vale la pena, fai tu il primo passo.

Loris Bonomi

 

Approfondimento Psicologico

Le amicizie che sopravvivono al tempo e ai cambiamenti sono spesso quelle basate su valori condivisi, rispetto reciproco e comunicazione autentica. Non si tratta di quantità, ma di qualità. E anche quando una relazione finisce, il ricordo può continuare a nutrirci, a farci crescere.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

 


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...