Passa ai contenuti principali

 


Rispettare i Propri Valori: Come Smettere di Compromettere Chi Sei per Piacere agli Altri

Ti sei mai sentito vuoto dopo aver detto “sì” a qualcosa che non volevi? Scopri perché imparare a rispettare i tuoi valori è la chiave per vivere relazioni sane e una vita autentica.

Il sole era appena sorto, e il cielo si tingeva di arancio e rosa. Ero seduto su una roccia, con un thermos di tè caldo tra le mani. Il silenzio del mattino era interrotto solo dal fruscio degli alberi. In quel momento, tutto sembrava semplice. Ma dentro di me, un pensiero si agitava come un fiume in piena: "Quante volte ho detto sì, quando avrei voluto dire no?"

Questo è il tema di oggi che tratteremo in radio a Dottor Coach. Una domanda che tocca corde profonde. Perché sì, compromettere i propri valori è uno dei tradimenti più silenziosi e più dolorosi che possiamo fare a noi stessi. Lo facciamo per abitudine, per paura di ferire, per non perdere approvazione. E così, lentamente, ci allontaniamo da chi siamo. Se hai bisogno di aiuto a trovare i tuoi valori ti posso aiutare con degli esercizi.

Un giorno una mia cliente, Chiara, mi raccontò qualcosa che mi colpì. Ogni volta che il suo capo le chiedeva di restare oltre l’orario, lei accettava. Anche quando aveva promesso al figlio di andare a prenderlo a scuola. “Se dico di no, penserà che non sono affidabile”, mi diceva. Ma dentro di sé, si sentiva sempre più svuotata. Le sue giornate erano piene… ma lei era vuota.

Il rispetto dei propri valori non è un atto egoistico. È il fondamento dell'autenticità. Quando smetti di rispettarti, inizi a diventare trasparente a te stesso. E nessuna relazione può durare se è costruita sul sacrificio costante della propria verità.

La difficoltà sta nel fatto che spesso i compromessi sono sottili. Non sono grandi tradimenti, ma piccole concessioni quotidiane: accetti un invito che non vuoi, sorridi quando sei arrabbiato, dici "va tutto bene" quando non lo è. Un giorno ti svegli, e ti accorgi che non ti riconosci più.

Come puoi uscire da questo schema? Il primo passo è definire i tuoi valori. Cosa è davvero importante per te? Onestà, tempo, libertà, creatività, famiglia? Scrivili. Guardali. Tienili vicini. Ogni volta che devi prendere una decisione, chiediti: “Sto rispettando questi valori?”

Poi, impara a dire no. Un no gentile, ma fermo. Un no che protegge chi sei. All’inizio farà paura. Ma ogni volta che lo farai, sentirai crescere dentro di te una nuova forza: l’integrità.

Ricorda: le persone giuste non ti ameranno nonostante i tuoi limiti. Ti ameranno anche grazie a quei no che raccontano chi sei. E quelle che si allontaneranno? Forse non erano davvero con te, ma con l'immagine che ti eri costruito per essere amato.

Questa settimana, ti invito a scegliere una situazione in cui dire un piccolo “no” a ciò che non ti rappresenta. Anche solo una. Poi ascolta. Ascolta il silenzio che segue. È lì che troverai te stesso.

Ti auguro il coraggio di restare fedele alla tua verità, anche quando è scomoda. Perché ogni volta che lo fai, è come tornare a casa.

Loris Bonomi

La Psicologia e il Tema dei Compromessi

In psicologia, la mancata coerenza tra i propri valori e le proprie azioni è chiamata dissonanza cognitiva. Questa condizione genera disagio interiore, stress e a lungo andare può portare a sintomi come ansia, frustrazione e perdita di senso. Gli approcci centrati sulla persona, come il coaching valoriale o la terapia ACT (Acceptance and Commitment Therapy), aiutano l’individuo a chiarire i propri valori guida e ad agire in loro coerenza. Il rispetto per sé stessi, secondo queste teorie, è un ingrediente chiave del benessere psicologico duraturo.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

 


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...