Passa ai contenuti principali


 

Se Oggi Fosse l’Ultimo Giorno? Una Passeggiata sotto la Pioggia per Rimettere a Fuoco il Tempo

 

Piove. Una di quelle piogge leggere ma insistenti, che non fanno rumore ma bagnano l’anima. Il cielo è grigio, la strada brilla d’acqua e ogni passo sembra accompagnato da un pensiero. Oggi cammino da solo, senza clienti. Solo io, il mio ombrello e una domanda che si è fatta spazio dentro di me, silenziosa ma potente: “E se oggi fosse il mio ultimo giorno?”

È una di quelle domande che arrivano all’improvviso, quando il rumore del mondo si abbassa e ti ritrovi da solo con te stesso. Mi capita spesso, durante le camminate con le persone, di affrontare il tema del tempo. Parliamo di organizzazione, di priorità, di obiettivi… ma poi succede qualcosa. Quando tocchiamo il discorso del tempo per sé, tanti si bloccano, come se d’un tratto si rendessero conto che il tempo non è eterno. E ci restano male.
Perché in fondo, molti di noi vivono come se avessero una vita di scorta.

C’è questa illusione dolce e pericolosa che ci accompagna: “Lo farò più avanti. Ci sarà tempo. Prima o poi.”
Ma il tempo non aspetta. Passa. A volte silenzioso, a volte rumoroso… ma passa comunque.

Ieri sera ero alla festa del vino di Polpenazze, un evento allegro, pieno di risate, profumi intensi di salumi e formaggi, calici che si toccano e “cin cin” che diventano dichiarazioni.
Lì ho conosciuto un ragazzo, e devo dire che mi ha davvero stupito. Forse per via di quello che ci siamo detti, forse per il vino — che si sa, in vino veritas — ha preso una decisione di quelle che cambiano il corso delle cose. Si è alzato, si è avvicinato a una ragazza che conosceva da tempo, e le ha sussurrato:

“È da 12 anni che sono innamorato di te.”

Non so come sia andata a finire — vi informerò sugli sviluppi — ma vi assicuro che è stato divertente e anche toccante vedere come a volte una sola scelta, un piccolo gesto di coraggio, può cambiare tutto.

È questo il punto: non serve stravolgere la propria vita. A volte basta un attimo, una decisione presa al volo, per spezzare il ritmo del “poi” e riportarci all’adesso.

E proprio di questo parleremo questa sera in trasmissione con Alket Budani: il tempo, l’illusione che abbiamo davanti un domani garantito, la tendenza a rimandare ciò che è importante.
Alket porterà questo stesso tema anche nel suo corso dell’8 giugno ad Asola, dove guiderà i partecipanti a riconoscere come la mente spesso ci inganni, facendoci credere che possiamo sempre decidere dopo… quando invece il “dopo” a volte non arriva.

La verità è che non si tratta di fare di più. Si tratta di fare ciò che conta.
E per farlo non bisogna aspettare il momento perfetto: il momento è adesso.
Anche sotto la pioggia, anche con l’umore grigio o il cielo storto.
Ogni giorno è una possibilità, e tu puoi iniziare da un gesto semplice, un “sì” che avevi paura di dire, o magari anche un “ti amo” tenuto in tasca da troppo tempo.

Loris Bonomi

 

Riflessione Psicologica
Dal punto di vista psicologico, la tendenza a rimandare ciò che ci sta a cuore è legata a una falsa percezione del tempo, alimentata da meccanismi mentali come la procrastinazione, il perfezionismo e la paura del giudizio. La mente, nel tentativo di proteggerci da emozioni scomode, ci proietta sempre nel futuro, illudendoci che prima o poi arriverà “il momento giusto”.
Ma non esiste un momento perfetto: esiste solo il momento presente.
La psicologia ci insegna che vivere con più consapevolezza — anche solo attraverso piccole scelte quotidiane — aiuta a rompere questa illusione, a ridare valore all’adesso e a trasformare la vita in qualcosa di più autentico.

Dottoressa iani: www.camminandoconuncoach.it


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...