Passa ai contenuti principali


 

Camminando verso un Mindset Positivo: Coltivare la Gratitudine

Ciao a tutti gli amici di "Camminando con un Coach"! Oggi vi parleremo di un tema che riguarda tutti noi: il mindset, ossia la nostra mentalità e il modo in cui affrontiamo la vita.

Immaginate il mindset come una mappa mentale che ci guida nel nostro percorso. Esistono due tipi principali di mindset: quello fisso e quello di crescita.

Il mindset fisso è come un muro che ci impedisce di vedere oltre. Se ci identifichiamo con questo tipo di mindset, potremmo pensare che le cose non possano cambiare e che siamo bloccati così com'è. Le sfide possono sembrarci insormontabili e le critiche possono ferirci profondamente.

Ma c'è anche il mindset di crescita! Questo è come una porta aperta verso nuove possibilità. Se adottiamo questo mindset, crediamo che le nostre capacità possano crescere e migliorare con impegno e pratica. Vediamo le sfide come opportunità per imparare e crescere, e le critiche come stimoli per migliorare ulteriormente.

La cosa meravigliosa è che possiamo cambiare il nostro mindset! Il nostro cervello è come una spugna, pronto ad assorbire nuove idee e modi di pensare. Quindi, se vogliamo passare da un mindset fisso a uno di crescita, dobbiamo solo metterci all'opera!

Come possiamo fare questo? Provando cose nuove e sfidandoci ogni giorno. Non dobbiamo avere paura di fallire, perché ogni errore è un'opportunità per imparare e migliorare. Con il tempo, vedrete che il vostro mindset cambierà e diventerete più fiduciosi e motivati.

Quindi ragazzi, ricordate: non importa dove siate ora, potete sempre crescere e migliorare. Basta avere il giusto mindset e il coraggio di affrontare le sfide che la vita ci presenta.

È tutto per oggi! Ci vediamo e sentiamo su Rete Radio Azzurra dalle 18:30 tutti i giorni con "Dottor Coach" e a domani per il prossimo episodio del blog di "Camminando con un Coach". Ricordate di mantenere un mindset positivo e aperto alle possibilità!

Un caro saluto, Loris

Intervento della Psicologa

Per allenare il vostro mindset personale, vi sfido a tenere un diario di gratitudine. Ogni giorno, prendetevi qualche minuto per scrivere tre cose per cui siete grati. Potrebbero essere piccole cose, come il sole che splende o un sorriso da un amico. Questo esercizio vi aiuterà a concentrarvi sui positivi e a coltivare una mentalità di gratitudine, aprendo la strada a un mindset di crescita e resilienza.

Dott.sa Iani Clementina, Team "Camminando Con Un Coach"

Post popolari in questo blog

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...
  Viva la Vida: Insieme si può fare la differenza Ci sono storie che toccano il cuore e che ci ricordano quanto sia importante fare la differenza nella vita degli altri. Una di queste è quella di Antonella Pennacchio, una donna straordinaria che ha trasformato la sua battaglia contro un grave tumore alla gola in una missione per aiutare gli altri. Ho avuto il privilegio di conoscere Antonella grazie ai "Pazzi di Rugby", un gruppo che incarna i valori di inclusione, forza e resilienza. Ed è proprio in questa connessione che ho scoperto la sua incredibile storia e l'iniziativa “Viva la Vida”, un progetto nato dalla volontà di creare una rete di mutuo aiuto per chi affronta difficoltà, malattie o semplicemente cerca un luogo dove sentirsi accolto e ascoltato. L’idea di “Viva la Vida” ha preso forma anche grazie a Roberta Chiari, che racconta con emozione come questa iniziativa sia nata dalla sua conoscenza con Antonella. In Roberta, Antonella ha trovato una compagna di ...