Passa ai contenuti principali


 

Camminando con un Coach: Sto Bene, Starò Mai Bene? Come Capire Quando Stai Bene

Ciao a tutti! Sono Loris Bonomi e oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni nate durante una delle mie camminate con Francesca, una mia cliente. Durante le nostre sessioni, abbiamo affrontato un tema fondamentale: lo stare bene. Vi siete mai chiesti se state davvero bene? E come facciamo a capire se stiamo bene? Oggi esploreremo insieme queste domande, cercando di rispondere nel modo più semplice possibile.

Quando parliamo di stare bene, ci riferiamo alla felicità e alla soddisfazione nella nostra vita. La psicologia ci insegna che possiamo capire se stiamo bene osservando come ci rapportiamo con il nostro presente, passato e futuro.

Durante una delle nostre camminate, ho chiesto a Francesca di riflettere su come si sente quando si alza la mattina e si guarda allo specchio. Si sente soddisfatta della vita che sta vivendo e delle scelte che ha fatto? La vera soddisfazione nasce quando viviamo rispettando i nostri valori interiori. Se facciamo scelte che rispecchiano ciò che è importante per noi, ci sentiamo più appagati.

Un altro aspetto importante che abbiamo esplorato riguarda la qualità delle nostre relazioni con gli altri. Le nostre amicizie e relazioni sono autentiche? Riusciamo a essere noi stessi senza paura di essere giudicati? Le relazioni autentiche sono quelle in cui possiamo esprimerci liberamente. Se invece nascondiamo parti di noi per paura del giudizio, le nostre relazioni non saranno davvero soddisfacenti.

Anche se può sembrare strano, i sintomi psicologici come l’ansia o la tristezza possono dirci molto sul nostro benessere. Non significa che se abbiamo ansia stiamo male. Piuttosto, è importante capire cosa quei sintomi stanno cercando di dirci. Ogni sintomo è un messaggio della nostra mente. Imparare ad ascoltarli e comprenderli ci aiuterà a migliorare il nostro benessere.

Durante le nostre conversazioni, abbiamo anche parlato dell’importanza di avere sogni e aspirazioni per il futuro. Avere una visione per il futuro è fondamentale per stare bene. Se non abbiamo sogni o ambizioni, potremmo sentirci bloccati. Coltivare i nostri sogni e lavorare per realizzarli ci dà un grande senso di soddisfazione.

Infine, l'accettazione del passato è un elemento chiave del benessere. Il passato non si può cambiare, ma possiamo scegliere come guardarlo. Se accettiamo il nostro passato e lo vediamo in modo positivo, possiamo dare un senso alla nostra identità e vivere meglio il presente. Anche le esperienze difficili possono insegnarci qualcosa di prezioso se le guardiamo dal giusto punto di vista.

Durante le nostre camminate, ho aiutato Francesca a capire che vivere secondo i propri valori, essere autentici nelle relazioni, interpretare correttamente i sintomi psicologici, seguire i propri sogni e accettare il passato, può migliorare il nostro benessere e aiutarci a vivere una vita più soddisfacente.

Spero che queste riflessioni vi siano utili e che vi ispirino a esplorare il vostro benessere. Continuate a seguire il blog per altre storie e suggerimenti su come vivere meglio, passo dopo passo. A presto!

Loris Bonomi

 

Intervento della Psicologa

La salute mentale è uno stato di benessere in cui l'individuo realizza le proprie capacità, può affrontare le normali difficoltà della vita, lavorare in modo produttivo e contribuire alla comunità. È caratterizzata da un equilibrio emotivo, psicologico e sociale che permette di gestire lo stress, mantenere relazioni sane e prendere decisioni appropriate. La salute mentale non è solo l'assenza di disturbi, ma un aspetto fondamentale del benessere generale.

Dottoressa Iani Clementina : Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...