Passa ai contenuti principali


 

Esplorando il Calo di Desiderio Sessuale

Benvenuti a "Dott.Coach: Esplorando il Calo di Desiderio Sessuale". Questa sera ci immergeremo nell'intricato labirinto dell'intimità emotiva, esaminando da vicino le sfumature e le ragioni dietro il calo del desiderio sessuale.

L'eros, quel fuoco ardente che alimenta la passione e l'intimità tra due individui, può subire incrinature che mettono a dura prova la relazione stessa. Attraverso un dialogo empatico e riflessivo, esploreremo insieme cinque motivazioni psicologiche che possono contribuire a questa perdita di fervore.

Partiremo dalla depressione, quel peso dell'anima che può offuscare il desiderio e ridurre la vitalità emotiva. Ci addentreremo poi nell'allontanamento da sé e dall'altro, esaminando come la distanza emotiva possa erodere lentamente la passione condivisa.

Rifletteremo anche sul riempimento dei vuoti interiori, su come la ricerca frenetica di gratificazioni esterne possa soffocare il desiderio autentico. E infine, non trascureremo i problemi nella coppia, scrutando da vicino le dinamiche relazionali che possono compromettere l'intimità.

È importante notare che il calo del desiderio sessuale può manifestarsi sia a livello personale che nei confronti della coppia stessa. Questa differenza primaria tra uomini e donne sotto questo profilo sarà oggetto di analisi approfondita, esplorando le dinamiche e le sfide uniche che ciascun genere può affrontare.

Ma non temete, perché ogni ombra porta con sé una luce. Esploreremo anche possibili soluzioni e approcci terapeutici per affrontare questa sfida, incoraggiandovi a riscoprire il piacere e la gioia dell'intimità condivisa.

Loris Bonomi


Intervento della Psicologa

Nell'affrontare il calo del desiderio sessuale, è importante considerare le differenze di approccio tra uomini e donne. Gli uomini tendono ad essere più influenzati da fattori esterni come lo stress lavorativo o problemi di salute, mentre le donne sono spesso più sensibili ai cambiamenti emotivi e relazionali. Le donne possono sperimentare una diminuzione del desiderio in risposta a tensioni relazionali non risolte o a una mancanza di intimità emotiva. Comprendere queste differenze ci permette di personalizzare approcci terapeutici efficaci per aiutare entrambi i sessi a ritrovare il piacere nell'intimità.

Dottoressa Iani Clementina : Team Camminando con un coach.

Post popolari in questo blog

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...
  Viva la Vida: Insieme si può fare la differenza Ci sono storie che toccano il cuore e che ci ricordano quanto sia importante fare la differenza nella vita degli altri. Una di queste è quella di Antonella Pennacchio, una donna straordinaria che ha trasformato la sua battaglia contro un grave tumore alla gola in una missione per aiutare gli altri. Ho avuto il privilegio di conoscere Antonella grazie ai "Pazzi di Rugby", un gruppo che incarna i valori di inclusione, forza e resilienza. Ed è proprio in questa connessione che ho scoperto la sua incredibile storia e l'iniziativa “Viva la Vida”, un progetto nato dalla volontà di creare una rete di mutuo aiuto per chi affronta difficoltà, malattie o semplicemente cerca un luogo dove sentirsi accolto e ascoltato. L’idea di “Viva la Vida” ha preso forma anche grazie a Roberta Chiari, che racconta con emozione come questa iniziativa sia nata dalla sua conoscenza con Antonella. In Roberta, Antonella ha trovato una compagna di ...