Non sono degno di te, Non ti merito più.
Ciao ragazzi! Siete mai incappati in quelle frasi che sembrano
una cosa, ma in realtà sono tutt'altro? Beh, stasera parliamo proprio di
quello: le frasi paradossali. Ti sei mai sentito dire qualcosa del tipo
"Ti amo troppo per lasciarti"? Ecco, sembra dolce e romantico, ma
potrebbe nascondere qualcosa di meno bello.
Quando qualcuno dice di amarti troppo per lasciarti, potrebbe
non essere sempre vero amore. Infatti, chi usa queste frasi potrebbe non essere
del tutto sincero. Potrebbero solo cercare di trarre vantaggio dalla
situazione. Sembra che diano molto all'inizio, ma alla fine vogliono solo
prendere, senza dare niente in cambio.
E sapete cosa? È meglio essere onesti sui propri sentimenti. È
meglio dire la verità piuttosto che usare frasi confuse e paradossali. Se
qualcosa nella relazione non va, è importante parlarne insieme. Affrontare il
problema è la chiave per risolverlo.
A volte, le persone che usano queste frasi non sono proprio
capaci di vivere un vero amore. Preferiscono comportarsi in modo egoistico,
pensando solo a se stessi. E sapete una cosa? La dipendenza affettiva può anche
essere causata da esperienze passate. Ma c'è una buona notizia: è possibile
superarla con aiuto e impegno.
È importante imparare a essere felici anche da soli. Non
dobbiamo dipendere dal partner per essere felici. Ognuno di noi ha la
responsabilità di gestire le proprie emozioni e non scaricare il peso su chi ci
circonda.
Le relazioni basate su frasi paradossali possono portare solo a
sofferenza e confusione. Ed è per questo che è fondamentale imparare a
riconoscerle. Abbiamo il dovere di mettere in discussione una relazione che non
ci fa stare bene.
E sapete una cosa? Anche se può sembrare difficile, è possibile
trovare la felicità al di fuori di una relazione. Scoprire passioni e interessi
personali può portare gioia nella nostra vita.
E se volete approfondire l'argomento, vi invito a partecipare
alla trasmissione radiofonica su Rete Radio Azzurra di questa sera. Nella
puntata di "dott.coach" parleremo proprio di questo! Vi aspetto!
Loris Bonomi
Intervento
della Psicologa
Le frasi paradossali sono
spesso utilizzate perché offrono una via di fuga dalla responsabilità emotiva.
Chi le pronuncia cerca di evitare confronti diretti o di assumersi la
responsabilità delle proprie azioni. Questo tipo di comunicazione crea confusione
e mantiene in equilibrio precario la relazione. È importante riconoscere la
propria vulnerabilità e affrontare apertamente i sentimenti, anziché ricorrere
a strategie elusive che alla lunga alimentano solo l'insoddisfazione e la
frustrazione.
Dottoressa Iani
Clementina: Team Camminando Con Un Coach