Passa ai contenuti principali


 

Scoprire Chi Siamo Veramente: Non Tutti Sono Fatti per Te

Ciao a tutti amici del blog "Camminando con un Coach"! Stasera ho una puntata speciale di "Dott. Coach" e vorrei anticiparvi il tema di cui parleremo. Si tratta di una verità semplice ma fondamentale: non tutti sono fatti per te, e tu non sei fatto per tutti.

Pensateci un attimo: non tutte le persone che frequentiamo, conosciamo o che ci stanno intorno sono adatte a noi, e viceversa. Questo concetto è essenziale per la nostra felicità e crescita personale.

Imparare a riconoscere i nostri schemi disfunzionali è il primo passo verso la felicità. Molto spesso tendiamo a voler aiutare chi ci sta intorno, ma non tutti sono pronti o desiderano cambiare. Le persone che amiamo, come familiari, partner, amici o colleghi, hanno un grande impatto sulla nostra vita. Tuttavia, non tutti possono seguirci nel nostro percorso di crescita personale.

Crescita personale non significa necessariamente spendere molti soldi in corsi costosi. Può bastare l'acquisto di un libro o di un corso online per iniziare a capire come siamo fatti e come possiamo migliorare. Tuttavia, le persone che non vogliono migliorare sono difficili da convincere. Spesso, quando qualcuno è chiuso nei propri schemi mentali, vede qualsiasi critica come una minaccia alla propria identità.

Quando mostriamo il nostro cambiamento, alcune persone lo percepiscono come una minaccia. Non riescono a concepire di poter cambiare e si sentono minacciati dal nostro progresso. Le persone che hanno commesso errori in passato tendono a ripeterli, ed è difficile accettare questo quando siamo noi a voler cambiare, poiché capiamo che il nostro passato non determina il nostro futuro.

Alcune persone non riescono ad accettare il cambiamento altrui perché non sono in grado di cambiare loro stessi. Vedono il nostro cambiamento come una minaccia o un giudizio sulla loro incapacità. La cosa più difficile è imparare a lasciar andare queste persone senza odiarle. Dobbiamo accettare che ognuno ha il proprio percorso e destino da compiere.

Dobbiamo continuare a percorrere la nostra strada, mantenendo l'affetto per chi ci circonda, ma senza permettere che ostacolino il nostro cammino verso la crescita personale. Non siamo fatti per tutti e tutti non sono fatti per noi. Comprendere e accettare questa verità è indispensabile per migliorare e crescere. Continuate a volervi bene e a percorrere la vostra strada verso un futuro radioso.

Vorrei raccontarvi la storia di Lucia, una ragazza di 20 anni che ha camminato con me durante i nostri incontri. Lucia mi ha fatto riflettere su questo tema. Lucia ha sempre cercato di aiutare i suoi amici e familiari, ma spesso si sentiva frustrata perché non riusciva a convincerli a cambiare o migliorare. Durante le nostre passeggiate, abbiamo parlato molto di quanto sia importante accettare che non tutti sono pronti o disposti a cambiare.

Lucia ha imparato che il miglioramento personale è un percorso individuale e che non possiamo forzare gli altri a seguirci. Ha capito che, per crescere e trovare la propria felicità, è necessario lasciare andare chi non è pronto a cambiare. Questo non significa smettere di voler bene a queste persone, ma semplicemente accettare che ognuno ha il proprio percorso.

Stasera, durante la puntata di "Dott. Coach", esploreremo insieme questi concetti e cercheremo di capire come applicarli nella nostra vita quotidiana. Vi aspetto per una serata di riflessione e crescita personale. Non mancate!

Loris Bonomi

Intervento della Psicologa

Lasciare andare è uno dei compiti emotivi più difficili che possiamo affrontare. Significa accettare che alcune persone, situazioni o abitudini non sono più compatibili con il nostro percorso di crescita personale. Spesso, ci aggrappiamo per paura del cambiamento o per il desiderio di aiutare chi amiamo. Tuttavia, lasciare andare non è un atto di egoismo, ma di amore verso noi stessi. Permette di liberare spazio per nuove opportunità e relazioni più autentiche. Accettare che ognuno ha il proprio percorso è fondamentale per il nostro benessere e per costruire una vita più soddisfacente e felice.

Dottoressa Iani Clementina : Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...
  Viva la Vida: Insieme si può fare la differenza Ci sono storie che toccano il cuore e che ci ricordano quanto sia importante fare la differenza nella vita degli altri. Una di queste è quella di Antonella Pennacchio, una donna straordinaria che ha trasformato la sua battaglia contro un grave tumore alla gola in una missione per aiutare gli altri. Ho avuto il privilegio di conoscere Antonella grazie ai "Pazzi di Rugby", un gruppo che incarna i valori di inclusione, forza e resilienza. Ed è proprio in questa connessione che ho scoperto la sua incredibile storia e l'iniziativa “Viva la Vida”, un progetto nato dalla volontà di creare una rete di mutuo aiuto per chi affronta difficoltà, malattie o semplicemente cerca un luogo dove sentirsi accolto e ascoltato. L’idea di “Viva la Vida” ha preso forma anche grazie a Roberta Chiari, che racconta con emozione come questa iniziativa sia nata dalla sua conoscenza con Antonella. In Roberta, Antonella ha trovato una compagna di ...