Viaggio nell'Autoconsapevolezza
Hai mai sentito parlare della consapevolezza? È come avere una
superpotenza che ti permette di capire meglio te stesso e il mondo intorno a
te.
Immagina di essere un supereroe che può vedere dentro di sé e
capire perché si sente in un certo modo. Questo è quello che fa la
consapevolezza. Ti aiuta a riconoscere i tuoi pensieri, emozioni e
comportamenti, così puoi capire meglio cosa ti fa sentire felice, triste o
arrabbiato.
Pensa alla consapevolezza emotiva come a un radar che ti avverte
quando stai provando un'emozione forte, come la gioia o la rabbia. Ti aiuta a
capire da dove vengono queste emozioni e come gestirle in modo positivo per
sentirti meglio.
E poi c'è la consapevolezza del corpo. È come avere un sensore
che ti fa sentire quando il tuo corpo è stressato o quando ti senti bene. Ti
aiuta a capire quando hai bisogno di riposo, di mangiare bene o di fare un po'
di movimento.
I tuoi pensieri sono come le storie che racconti a te stesso. La
consapevolezza ti aiuta a capire quali storie ti racconti e come influenzano il
tuo umore e il tuo comportamento. Ti permette di vedere i tuoi pensieri in modo
obiettivo, come se fossi uno spettatore della tua mente.
E sai una cosa? Anche i tuoi comportamenti possono essere
influenzati dalla consapevolezza. Ti aiuta a capire perché fai certe cose e
cosa potresti fare in modo diverso per essere più felice e sano.
Infine, la consapevolezza è come una luce che illumina il tuo
cammino di crescita personale. Ti aiuta a capire chi sei veramente e a
diventare la migliore versione di te stesso. È un viaggio di scoperta e di
trasformazione che ti guida verso una vita più autentica e significativa.
Quindi, prova a praticare la consapevolezza ogni giorno. Puoi
farlo meditando, scrivendo nei tuoi diari o semplicemente osservando ciò che
succede intorno a te. È un modo fantastico per diventare il supereroe della tua
vita!
Loris Bonomi
Intervento della Psicologa
Per allenare la consapevolezza, è importante
iniziare con la pratica della mindfulness, che coinvolge l'attenzione
consapevole sul momento presente. Puoi iniziare dedicando qualche minuto al
giorno alla meditazione, concentrandoti sul respiro e osservando i tuoi
pensieri senza giudicarli. Al di fuori della meditazione, puoi praticare la
consapevolezza durante le attività quotidiane, come mangiare o fare una
passeggiata, rimanendo consapevole dei tuoi sensi e delle tue sensazioni
fisiche.
Dottoressa Iani Clementina: Team Camminando Con
Un Coach.