Eventi innocui
diventano traumatici: una camminata con Michela
Era una mattina serena quando Michela mi
raggiunse per la nostra camminata. Mi raccontò che recentemente eventi che in
passato avrebbe gestito senza problemi stavano diventando fonte di ansia e
stress. Sentiva che la sua psiche era "avvelenata"
Michela era determinata a capire cosa le stesse
succedendo e come poter ritrovare il suo equilibrio. Mentre camminavamo tra i
sentieri verdi, Michela mi parlò di un episodio recente: una critica
costruttiva al lavoro l'aveva completamente destabilizzata. Questo evento, che
in passato non l'avrebbe minimamente turbata, ora la faceva sentire insicura e
ansiosa.
Le spiegai che questo era un segno di una psiche
avvelenata. Quando piccoli eventi diventano traumatici, è un segnale che la
nostra resilienza è stata erosa da gocce di stress e delusione accumulate nel
tempo. Durante la camminata, abbiamo esplorato alcune soluzioni per affrontare
questa situazione.
Il primo passo è riconoscere che questi eventi
sono sintomi di qualcosa di più profondo. Michela aveva già fatto questo passo
importante venendo a parlare con me. Le suggerii di ritagliarsi del tempo ogni
giorno per rilassarsi e riflettere. Questo può aiutare a ridurre l'ansia e a
ricaricare le energie. Abbiamo discusso l'importanza di identificare le
principali fonti di stress nella sua vita e cercare modi per ridurle o gestirle
meglio. Le consigliai di considerare l'idea di parlare con un terapeuta, qualcuno
che possa aiutarla a esplorare e comprendere le radici del suo stress. Infine,
le ricordai l'importanza di circondarsi di persone positive che possano
supportarla e aiutarla a mantenere una prospettiva sana.
Alla fine della nostra camminata, Michela
sembrava più leggera, con una nuova consapevolezza e alcuni strumenti pratici
per affrontare i suoi problemi. Mi ringraziò per il tempo trascorso insieme e
per le preziose riflessioni condivise. Questa esperienza mi ha ricordato quanto
sia importante prendersi del tempo per camminare e riflettere. La natura e
l'esercizio fisico possono essere potenti alleati nel nostro percorso di
crescita personale e benessere mentale.
Un invito per voi
Se vi ritrovate nelle parole di Michela e sentite
che eventi innocui stanno diventando traumatici nella vostra vita, vi invito a
seguire il mio programma Dott. Coach su Rete Radio Azzurra ogni
sera alle 18:30. Parleremo di come riconoscere e affrontare questi segni di
stress e di trauma cumulativo, offrendo soluzioni pratiche e supporto.
Loris Bonomi
Intervento
della Psicologa
Oggi vorrei
parlarvi di come la nostra psiche possa inquinarsi nel tempo. Spesso, non sono
i grandi traumi a danneggiarci di più, ma le piccole gocce di stress e
negatività che si accumulano quotidianamente. Critiche, delusioni e insicurezze
possono lentamente corrodere il nostro benessere mentale, influenzando la
nostra capacità di affrontare anche le situazioni più banali. Riconoscere
questi segnali è il primo passo per guarire e ritrovare l'equilibrio.
Dottoressa
Iani Clementina : Team Camminando con un coach