Passa ai contenuti principali


 

 Il Potere delle Radici Emotive

Oggi parliamo di un tema fondamentale che permea ogni aspetto delle nostre relazioni: l'attaccamento. Secondo gli studi di John Bowlby, l'attaccamento è il legame emotivo che sviluppiamo con le figure di cura primarie durante l'infanzia, un fondamento che plasmerà le dinamiche dei nostri rapporti per tutta la vita.

Immaginate di essere come alberi, le cui radici rappresentano le nostre prime esperienze affettive. Se le radici sono forti e nutritive, l'albero cresce sano e rigoglioso. Al contrario, radici fragili o danneggiate possono influenzare la crescita e la salute dell'albero nel corso degli anni.

Ci sono quattro principali stili di attaccamento: sicuro, evitante, ambivalente e disorganizzato. Chi ha uno stile di attaccamento sicuro tende a costruire relazioni stabili e soddisfacenti, basate sulla fiducia reciproca e sulla capacità di gestire le emozioni. È come avere radici profonde che sostengono l'albero anche durante le tempeste della vita.

Al contrario, uno stile di attaccamento evitante può portare a una difficoltà nell'esprimere le emozioni profonde e nel cercare sostegno emotivo dal partner. Questo può riflettersi in una relazione dove si evita l'intimità emotiva e si preferisce mantenere una certa distanza.

Chi ha uno stile ambivalente può sperimentare un'ansia costante riguardo alla stabilità del legame affettivo, cercando continuamente rassicurazioni e conferme dall'altro. È come avere radici che oscillano tra il bisogno di essere nutriti e il timore dell'abbandono.

Infine, lo stile disorganizzato si caratterizza per comportamenti contraddittori e imprevedibili nella relazione. È come avere radici che, anziché crescere in modo organico, si trovano a dover affrontare ostacoli interni che creano turbolenze nella crescita dell'albero.

Comprendere il nostro stile di attaccamento è cruciale per migliorare la qualità delle nostre relazioni. Riflettendo sulle radici emotive che ci hanno plasmato, possiamo identificare schemi relazionali ricorrenti e comportamenti automatici che influenzano i nostri legami attuali.

Questo è un invito alla riflessione e all'autoconsapevolezza. Guardare alle nostre radici emotive non è solo un esercizio di introspezione, ma una via per trasformare i modelli relazionali non salutari in connessioni più autentiche e appaganti.

Aspetto i vostri commenti e le vostre domande in diretta, perché il dialogo è il primo passo verso il cambiamento positivo.

Loris Bonomi

 

Intervento della Psicologa

 

La Strange Situation è una metodologia che ci consente di esaminare da vicino i modelli di attaccamento tra bambini e figure di attaccamento primarie. Attraverso situazioni controllate di separazione e riunione, osserviamo come i bambini esprimono ansia, rassicurazione o evitamento in presenza o assenza del caregiver. Questo studio pionieristico di Mary Ainsworth ha rivelato che le risposte emotive dei bambini in queste situazioni predicono i loro stili di attaccamento, influenzando poi le loro relazioni interpersonali e affettive lungo tutto l'arco della vita.

 

Dottoressa Iani Clementina : team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...