Passa ai contenuti principali


 

Rimuginio e Ansia: La Trappola della Previsione del Futuro

Benvenuti sul blog di "Camminando con un Coach". Oggi voglio parlarvi di un argomento che tocca molti di noi: il rimuginio. Questo fenomeno è strettamente legato all'ansia e al nostro modo di percepire e visualizzare il futuro. Scopriremo insieme come il rimuginio sia una strategia inefficace per tentare di prevedere gli eventi futuri e come questa pratica possa danneggiare il nostro benessere. Di tutto questo e molto altro parleremo nel programma di questa sera di Dott. Coach.

Il rimuginio è quel processo mentale in cui ci troviamo intrappolati in una spirale di pensieri negativi e ripetitivi. Pensiamo e ripensiamo alle nostre preoccupazioni, agli errori del passato o alle possibili catastrofi del futuro. Questo ciclo di pensieri può sembrare una strategia per prepararsi agli eventi futuri, ma in realtà non fa altro che aumentare la nostra ansia e impedirci di vivere serenamente il presente.

L'ansia è strettamente collegata al modo in cui percepiamo il futuro. Quando ci sentiamo ansiosi, spesso è perché vediamo il futuro come pieno di incertezze e pericoli. Questa percezione ci porta a cercare di controllare e prevedere ciò che accadrà. In questo contesto, il rimuginio diventa una sorta di tentativo di prendere il controllo, immaginando tutti i possibili scenari negativi e cercando di prepararci ad essi.

Sebbene il rimuginio possa sembrare un modo logico per affrontare l'ansia, in realtà è una strategia altamente inefficace. Il futuro, per sua natura, è imprevedibile. Non importa quanto ci sforziamo di anticipare gli eventi, ci saranno sempre variabili che non possiamo controllare. Invece di ridurre l'ansia, il rimuginio spesso la amplifica. Continuare a pensare ai potenziali problemi e pericoli non fa che mantenere attivo il nostro stato di allerta, aumentando l'ansia e impedendoci di concentrarci sul presente.

Il rimuginio può avere effetti negativi sul nostro benessere emotivo, comportamentale e fisico. Può portarci a sentirci tristi, bloccati e fisicamente tesi. Per affrontare il rimuginio, è fondamentale imparare a vivere nel presente e a sviluppare una maggiore consapevolezza dei nostri pensieri. Praticare la mindfulness, ad esempio, può aiutarci a concentrarci sul momento presente e a ridurre la spirale dei pensieri negativi. Riconoscere quando stiamo rimuginando e chiedersi se questo processo è davvero utile può essere un primo passo per interromperlo. Concentriamoci su ciò che possiamo fare ora, piuttosto che preoccuparci di ciò che potrebbe accadere in futuro. Affrontare i problemi presenti in modo concreto è molto più efficace che perdersi in speculazioni mentali.

Loris Bonomi

Intervento della Psicologa

Il rimuginio, a livello psicologico, è un processo di pensiero ripetitivo e negativo. Le persone che rimuginano tendono a focalizzarsi costantemente su preoccupazioni, problemi passati e futuri, analizzando e ripensando agli stessi eventi in modo ossessivo. Questo ciclo di pensieri può essere innescato dall'ansia e porta a un aumento dello stress emotivo e fisico. Il rimuginio non risolve i problemi, ma perpetua un senso di impotenza e incertezza. È importante riconoscere questo comportamento e sviluppare strategie per interromperlo, concentrandosi sul presente e affrontando le situazioni in modo più sano e produttivo.

Dottoressa Iani Clementina : Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...