Passa ai contenuti principali

 

Tranquillità nell'inquietudine: Riflessioni su una giornata tempestosa

Ieri è stata una giornata tempestosa. Il cielo grigio e minaccioso, il vento impetuoso, e la pioggia incessante hanno trasformato la natura intorno a noi in un paesaggio drammaticamente diverso. Ma è proprio in queste condizioni che ho avuto l'opportunità di riflettere sul fiume che scorre vicino a casa mia.

Normalmente, il fiume è una presenza serena e rassicurante. La sua bellezza risiede nella costanza del suo fluire, nella calma delle sue acque che scorrono tranquille tra gli argini, riflettendo il cielo azzurro e le chiome degli alberi. Ma ieri, tutto questo è cambiato. La pioggia torrenziale ha trasformato il fiume in un torrente impetuoso, le sue acque si sono ingrossate, la corrente ha acquistato forza e velocità, e le onde hanno iniziato a prendere traiettorie imprevedibili.

Osservare il fiume in piena mi ha fatto riflettere sulla forza della natura e su come le situazioni possano cambiare radicalmente in un breve lasso di tempo. La stessa acqua che normalmente scorreva pacifica, ieri si è trasformata in una forza inarrestabile, capace di modellare il paesaggio circostante e di seguire percorsi completamente nuovi.

Questa riflessione mi ha portato a pensare a come l'energia della natura sappia gestirsi autonomamente. Nonostante l'apparente caos, c'è un ordine intrinseco, una capacità di adattamento e di trovare un nuovo equilibrio. Le onde del fiume, spinte dalla piena, trovano la loro strada, adattandosi agli ostacoli, creando nuovi percorsi e modellando nuove forme.

Questi pensieri hanno ispirato la trasmissione di questa sera a Dott. Coach: "Tranquillità nell'inquietudine". Durante la puntata, esploreremo come possiamo trovare la nostra serenità anche nelle situazioni più tumultuose. Così come il fiume in piena trova il suo nuovo corso, anche noi possiamo imparare ad adattarci ai cambiamenti e a trovare un nuovo equilibrio.

Uno dei punti principali che tratteremo sarà la sicurezza e l'incertezza nelle relazioni. Spesso cerchiamo stabilità e prevedibilità nei nostri rapporti, ma dobbiamo accettare che l'incertezza è una componente inevitabile della vita. Impareremo a convivere con questa incertezza e a trovare sicurezza nella fiducia reciproca e nella volontà di crescere insieme, nonostante le difficoltà.

Parleremo poi del pericolo della stagnazione, paragonando una vita priva di sfide a un mare senza onde, che diventa una palude. Le difficoltà e le sfide, come le onde, sono essenziali per mantenerci vivi e attivi. Discuteremo di come possiamo accogliere queste sfide come opportunità di crescita, piuttosto che temerle.

Un altro tema importante sarà l'importanza dei malumori nelle coppie. Spesso si pensa che le coppie ideali non litighino mai, ma in realtà, le discussioni possono essere un segno di una relazione sana. Impareremo a gestire i conflitti in modo costruttivo, evitando di farli durare troppo a lungo e utilizzandoli come occasione per rafforzare il legame.

Affronteremo anche il concetto di individualità e distanza nelle relazioni durature. È fondamentale mantenere un certo grado di autonomia e indipendenza per evitare che la relazione diventi soffocante. Parleremo di come bilanciare la vita di coppia con la propria crescita personale, trovando armonia tra il condividere e il preservare i propri spazi.

Discuteremo infine di come non cercare di cambiare il partner, un errore comune che può portare a frustrazioni e conflitti. Invece, impareremo ad accettare e apprezzare l'altro per quello che è, riconoscendo il valore delle differenze e trovando modi per armonizzare le nostre vite senza tentare di trasformarci a vicenda.

Loris Bonomi

Intervento della Psicologa

Un rapporto di coppia duraturo non è privo di litigi e conflitti. Al contrario, le discussioni sono essenziali per la crescita reciproca. Attraverso il confronto, i partner esprimono i propri bisogni e punti di vista, portando a una maggiore comprensione e consapevolezza. È nei momenti di conflitto che emergono le vere dinamiche della relazione, permettendo di risolvere le divergenze e rafforzare il legame. Imparare a gestire i conflitti costruttivamente è fondamentale per una relazione sana e duratura.

Dottoressa Iani Clementina :Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...