Passa ai contenuti principali


 

Parlare del Mondo ai Bambini: Come Guidarli Senza Paure

Oggi voglio raccontarvi di una chiacchierata significativa che ho avuto con Michela, una mamma separata di due bambini di 7 e 5 anni. Michela mi ha chiamato per chiedermi un consiglio su un argomento che sta diventando sempre più rilevante tra i genitori: come parlare ai propri figli del mondo che li circonda. Michela, vivendo la sua quotidianità da mamma single, sente profondamente il peso di dover educare i suoi figli da sola, affrontando anche le difficoltà emotive che derivano da situazioni familiari complesse.

Durante la nostra conversazione, Michela mi ha raccontato quanto i suoi bambini, in particolare il più grande, stiano iniziando a fare domande su eventi che sentono alla televisione o discutono a scuola, come i cambiamenti climatici, le notizie sulla guerra o anche la pandemia. Mi ha detto: "Mi sento come se dovessi trovare sempre la risposta giusta, senza spaventarli, ma non voglio nemmeno mentire o nascondere la verità."

Abbiamo parlato a lungo del delicato equilibrio tra il dare informazioni oneste e il non sovraccaricare i bambini con ansie che non sono pronti a gestire. I bambini, a questa età, iniziano a costruire la loro comprensione del mondo in modo molto concreto. Spesso, un’informazione può essere fraintesa e ingigantita nella loro mente, creando paure o confusione.

Questa chiacchierata con Michela mi ha toccato profondamente e mi ha dato lo spunto per creare la nuova trasmissione che andrà in onda questa sera, intitolata: "Parlare del Mondo ai Bambini: Come Guidarli Senza Paure". L’obiettivo sarà offrire consigli pratici e riflessioni su come i genitori possono affrontare argomenti complessi con i propri figli, senza farli sentire spaventati o sopraffatti dalle informazioni che ricevono.

Loris Bonomi

Commento finale

La Dottoressa Iani ci ricorda come la psicologia dello sviluppo abbia gettato basi solide per comprendere come educare i bambini, fornendo strumenti preziosi per affrontare sfide come queste. Prendendo ispirazione dagli studi di Jean Piaget, che ha analizzato le fasi dello sviluppo cognitivo, possiamo comprendere come i bambini interpretano il mondo in base alla loro età e come possiamo parlare con loro. È importante agire preventivamente, educando in modo consapevole fin dai primi anni di vita, piuttosto che cercare aiuto solo quando le difficoltà sembrano insormontabili. "Un dialogo aperto e onesto sin dall'inizio può aiutare a costruire una base solida per il benessere emotivo dei nostri figli."

Dottoressa Iani:Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...