Coltivare la Crescita Personale
come un Tartufo Prezioso
La crescita personale è un viaggio
che richiede la stessa attenzione e dedizione che si dedica alla coltivazione
di un tartufo pregiato. Nelle prossime puntate di Dottor Coach su
Rete Radio Azzurra, esploreremo insieme a Claudio Morati
, produttore di Nero
Pregiato, come le sfide della coltivazione del tartufo possano essere una
perfetta metafora per lo sviluppo delle nostre capacità e del nostro benessere
interiore.
Durante la prima puntata,
affronteremo il tema della “scelta del terreno giusto” per la nostra crescita
personale: così come i tartufi richiedono un ambiente specifico per
svilupparsi, anche noi dobbiamo trovare il contesto ideale per far fiorire i
nostri talenti. Parleremo di come riconoscere le condizioni che ci nutrono e
come evitare quelle che ostacolano il nostro sviluppo. Nella seconda puntata,
invece, ci concentreremo sulla gestione dei successi: Claudio ci guiderà
attraverso i passaggi che portano dalla cura del terreno alla raccolta dei
tartufi, un processo che richiede pazienza e la capacità di non ‘forzare’ i
tempi.
Alla fine, anche quando
raggiungiamo un traguardo, come possiamo evitare il “sovra-raccolto” e il
rischio di burnout? Discuteremo su come mantenere equilibrio e soddisfazione
nella vita, rispettando i nostri limiti e apprezzando i frutti della nostra fatica.
Non perdete l’occasione di
partecipare! Seguite Dottor Coach su Rete Radio Azzurra alle
18:30 e mettete alla prova le vostre conoscenze su quiz.tartufoneropregiato.it. Le domande del quiz
verranno tratte a sorpresa dalle trasmissioni: chi sarà il più veloce a
rispondere nella chat vincerà un prodotto esclusivo legato al mondo dei
tartufi. Coltivate con noi la vostra crescita, e magari porterete a casa un
piccolo ‘frutto’ del vostro impegno!
Loris Bonomi
Intervento della psicologa
Raggiungere un obiettivo è come
trovare un tartufo dopo una lunga ricerca: un momento prezioso. Tuttavia, è
importante fermarsi ad apprezzare davvero ciò che abbiamo ottenuto. Spesso,
appena raccogliamo il ‘frutto’ del nostro lavoro, pensiamo subito al prossimo
traguardo, rischiando di esaurirci. La coltivazione del tartufo ci insegna a
rispettare i ritmi naturali e a non forzare il processo. Allo stesso modo,
nella vita, è essenziale prendersi il tempo per celebrare i successi e capire
cosa li ha resi possibili, così da poter ripetere il processo senza bruciare le
nostre energie.
Dottoressa Iani : Team Camminando
con un coach