Corri per Brescia: l’evento
che unisce sport, benessere e comunità. Un’esperienza unica raccontata da
Camminando con un Coach
Camminare tra le strade di
Brescia, con l’aria frizzante della sera che accarezza il viso e i suoni della
città che si mescolano alle risate e al battito dei passi, è un’esperienza
unica. Ed è proprio questo che rende speciale la Corri per Brescia:
un appuntamento settimanale che non è solo sport, ma una vera e propria
celebrazione del benessere e della comunità. Ogni giovedì, da ottobre a maggio,
centinaia di persone si ritrovano in Piazza Vittoria per condividere un momento
di attività fisica e riscoprire la bellezza della città, in un percorso che
cambia ogni settimana, abbracciando i vicoli e le piazze di Brescia come in una
danza collettiva.
Organizzata con passione e
dedizione da Mario Visentini, questa manifestazione è nata per avvicinare
persone di ogni età e livello di preparazione, rendendo lo sport accessibile a
tutti e trasformando una semplice corsa in un’occasione per socializzare e
stare bene. Mario ha dato vita a un evento che va oltre il movimento: la
CorrixBrescia è diventata una comunità dove non importa se corri veloce o
preferisci camminare, l’importante è esserci e condividere il piacere di fare
attività fisica all’aria aperta, prendendosi cura del proprio corpo e della
propria mente.
Non vedo l’ora di incontrare
Mario per scoprire cosa lo ha spinto a creare questa realtà così coinvolgente e
capire meglio i valori che hanno reso possibile tutto questo. La sua iniziativa
ha saputo unire sport e benessere fisico con l’inclusione e la solidarietà,
coinvolgendo anche ragazzi con disabilità e promuovendo progetti speciali
come Special Runner e Blind Runner.
Parlando con lui, sono sicuro che emergeranno tanti spunti e riflessioni
interessanti, perché è proprio grazie a persone come Mario che lo sport diventa
uno strumento per costruire relazioni, superare barriere e portare un impatto
positivo nella vita delle persone.
Oggi, sotto la guida di Fabio
Bonometti, l’attuale presidente della CorrixBrescia, l’iniziativa
continua a crescere con l’obiettivo di consolidare il progetto e promuovere
l’inclusività attraverso lo sport. Bonometti coordina l’organizzazione
dell’evento, coinvolgendo diverse associazioni locali e gruppi di volontari, e
si impegna a mantenere lo spirito originario dell’iniziativa: unire sport,
cultura e benessere in un contesto che valorizza Brescia e le sue bellezze.
Proprio come nella mia
attività Camminando con un Coach, dove ogni passo diventa
un’opportunità per riflettere, crescere e creare nuove connessioni, la
CorrixBrescia offre a ciascuno la possibilità di scoprire se stesso e il
territorio, attraverso il movimento e il piacere della condivisione. In
entrambe le realtà, il vero traguardo non è il punto di arrivo, ma il percorso
che si fa insieme agli altri. Per questo, partecipare alla Corri per Brescia è
molto più che correre: è vivere un’esperienza di benessere totale. Se vuoi
saperne di più o partecipare, ti invito a visitare il loro sito https://corrixbrescia.org a seguirli sui social, su Facebook e Instagram. Che tu scelga di correre o
camminare, la Corri per Brescia ti aspetta: perché il vero traguardo non è il tempo
che impieghi, ma come ti senti mentre lo vivi.
Loris Bonomi
Intervento della psicologa:
La corsa è
molto più che un semplice esercizio fisico: a livello neuroscientifico, correre
attiva la produzione di neurotrasmettitori come endorfine e serotonina, che
riducono lo stress e migliorano l’umore. Questo effetto è ancora più potente
quando l’attività si svolge in gruppo. La socializzazione, infatti, stimola il
rilascio di ossitocina, l’ormone della connessione, favorendo il senso di
appartenenza e il supporto emotivo. Correre insieme crea un equilibrio tra
corpo e mente, promuovendo un benessere complessivo che va oltre i benefici
fisici, rafforzando la resilienza e migliorando l’autostima e la capacità di
affrontare le sfide quotidiane.
Dottoressa
Iani: Team Camminando con un coach