Passa ai contenuti principali


 

Corri per Brescia: l’evento che unisce sport, benessere e comunità. Un’esperienza unica raccontata da Camminando con un Coach

Camminare tra le strade di Brescia, con l’aria frizzante della sera che accarezza il viso e i suoni della città che si mescolano alle risate e al battito dei passi, è un’esperienza unica. Ed è proprio questo che rende speciale la Corri per Brescia: un appuntamento settimanale che non è solo sport, ma una vera e propria celebrazione del benessere e della comunità. Ogni giovedì, da ottobre a maggio, centinaia di persone si ritrovano in Piazza Vittoria per condividere un momento di attività fisica e riscoprire la bellezza della città, in un percorso che cambia ogni settimana, abbracciando i vicoli e le piazze di Brescia come in una danza collettiva.

Organizzata con passione e dedizione da Mario Visentini, questa manifestazione è nata per avvicinare persone di ogni età e livello di preparazione, rendendo lo sport accessibile a tutti e trasformando una semplice corsa in un’occasione per socializzare e stare bene. Mario ha dato vita a un evento che va oltre il movimento: la CorrixBrescia è diventata una comunità dove non importa se corri veloce o preferisci camminare, l’importante è esserci e condividere il piacere di fare attività fisica all’aria aperta, prendendosi cura del proprio corpo e della propria mente.

Non vedo l’ora di incontrare Mario per scoprire cosa lo ha spinto a creare questa realtà così coinvolgente e capire meglio i valori che hanno reso possibile tutto questo. La sua iniziativa ha saputo unire sport e benessere fisico con l’inclusione e la solidarietà, coinvolgendo anche ragazzi con disabilità e promuovendo progetti speciali come Special Runner e Blind Runner. Parlando con lui, sono sicuro che emergeranno tanti spunti e riflessioni interessanti, perché è proprio grazie a persone come Mario che lo sport diventa uno strumento per costruire relazioni, superare barriere e portare un impatto positivo nella vita delle persone.

Oggi, sotto la guida di Fabio Bonometti, l’attuale presidente della CorrixBrescia, l’iniziativa continua a crescere con l’obiettivo di consolidare il progetto e promuovere l’inclusività attraverso lo sport. Bonometti coordina l’organizzazione dell’evento, coinvolgendo diverse associazioni locali e gruppi di volontari, e si impegna a mantenere lo spirito originario dell’iniziativa: unire sport, cultura e benessere in un contesto che valorizza Brescia e le sue bellezze.

Proprio come nella mia attività Camminando con un Coach, dove ogni passo diventa un’opportunità per riflettere, crescere e creare nuove connessioni, la CorrixBrescia offre a ciascuno la possibilità di scoprire se stesso e il territorio, attraverso il movimento e il piacere della condivisione. In entrambe le realtà, il vero traguardo non è il punto di arrivo, ma il percorso che si fa insieme agli altri. Per questo, partecipare alla Corri per Brescia è molto più che correre: è vivere un’esperienza di benessere totale. Se vuoi saperne di più o partecipare, ti invito a visitare il loro sito https://corrixbrescia.org  a seguirli sui social, su Facebook e Instagram. Che tu scelga di correre o camminare, la Corri per Brescia ti aspetta: perché il vero traguardo non è il tempo che impieghi, ma come ti senti mentre lo vivi.

Loris Bonomi

Intervento della psicologa:

La corsa è molto più che un semplice esercizio fisico: a livello neuroscientifico, correre attiva la produzione di neurotrasmettitori come endorfine e serotonina, che riducono lo stress e migliorano l’umore. Questo effetto è ancora più potente quando l’attività si svolge in gruppo. La socializzazione, infatti, stimola il rilascio di ossitocina, l’ormone della connessione, favorendo il senso di appartenenza e il supporto emotivo. Correre insieme crea un equilibrio tra corpo e mente, promuovendo un benessere complessivo che va oltre i benefici fisici, rafforzando la resilienza e migliorando l’autostima e la capacità di affrontare le sfide quotidiane.

Dottoressa Iani: Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...