Passa ai contenuti principali


Il Potere delle Abitudini: Il Libro che Mi Ha Cambiato la Vita e l'Inizio di un Nuovo Viaggio

Era una mattina bellissima, il sole splendeva e l'aria fresca mi accarezzava il viso mentre mi preparavo a registrare una delle prime puntate di Camminando con un Coach. Quel giorno era davvero speciale, perché stavo per parlare di un libro che mi avrebbe cambiato la vita: Il Potere delle Abitudini di Charles Duhigg. Mi sentivo emozionato mentre parlavo davanti alla telecamera, con le montagne della Valvestino che si estendevano alle mie spalle. Registrare quella puntata è stato come fare un viaggio dentro di me. Parlavo di un libro che mi aveva aperto gli occhi su come funzionano le abitudini e su come possono cambiarci la vita. Mentre camminavo e parlavo, mi rendevo conto di quanto questo libro fosse importante per me e per il mio lavoro come coach. Ho iniziato a capire che le abitudini non sono solo cose che facciamo ogni giorno, come lavarci i denti o fare colazione, ma sono anche quelle piccole azioni che ci guidano in modo automatico. Non ci pensiamo nemmeno, ma ogni giorno seguiamo delle routine. Alcune sono buone, come fare sport o leggere un libro, altre possono non esserlo, come mangiare troppi dolci o stare troppo davanti alla televisione. Il Potere delle Abitudini mi ha insegnato che possiamo cambiare queste abitudini e diventare persone migliori.

Insieme alla nostra lettrice Sovrana Luciana Smellini, nella seconda puntata della nostra rubrica dedicata ai consigli di lettura, parleremo proprio di questo libro. Sono felicissimo di averla come ospite speciale. Lei è davvero una persona in gamba e sarà un piacere affrontare insieme questo argomento. Affronteremo il cuore di questo libro e vedremo come possiamo applicare i suoi insegnamenti nella vita di tutti i giorni. Il libro ci spiega che le abitudini si formano in tre passaggi: prima c'è un segnale, poi facciamo una routine, e infine otteniamo una gratificazione. Ad esempio, quando hai fame (il segnale), apri il frigorifero (la routine) e poi ti senti soddisfatto perché hai mangiato (la gratificazione). Se capiamo come funzionano le nostre abitudini, possiamo cambiarle e sostituirle con altre migliori. Non vedo l’ora di parlarne con Luciana nella puntata che andrà in onda oggi alle 18:30 su Rete Radio Azzurra. Sarà davvero divertente e utile! Parleremo anche delle "abitudini chiave", quelle abitudini che, se cambiate, possono farci migliorare in tante altre aree della vita. Ad esempio, se inizi a fare sport regolarmente, potresti cominciare a mangiare meglio e sentirti più energico ogni giorno.

Sono davvero felice di poter condividere questo viaggio con tutti voi e ancora più contento di avere Luciana come ospite. Sono sicuro che i suoi consigli saranno utili e ci aiuteranno a riflettere su come migliorare la nostra vita grazie al cambiamento delle abitudini. Non dimenticare di guardare la puntata alle 18:30 su Rete Radio Azzurra. Ci divertiremo e impareremo tante cose nuove. E, come sempre, continua a camminare con me verso una vita migliore!

https://www.youtube.com/watch?v=M3xh-OpYxlw&t=93s

Loris Bonomi

Approfondimento Psicologico

Le abitudini, una volta create, si radicano nel nostro subconscio e diventano automatismi che governano gran parte delle nostre giornate. La psicologia delle abitudini ci insegna che il cambiamento non può essere un singolo atto di volontà, ma un processo continuo e consapevole. Con la giusta strategia, possiamo modificare le nostre abitudini identificando i segnali che le attivano, cambiando le routine e trovando nuove gratificazioni che ci permettono di migliorare il nostro benessere giorno dopo giorno.

Dottoressa Iani: Team Camminando con un coach

 

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...