Passa ai contenuti principali


 

Public Speaking: Come Parlare in Pubblico Senza Paura

Camminando con un Coach, mi capita spesso di riflettere sul significato di comunicare con il cuore e l’anima, e ogni volta che partecipo al corso “Ti Parlo dal Cuore” è una grande emozione. Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo straordinario, dove ogni parola e ogni gesto assumono un significato profondo. Il leader del palco, Renato Ritucci, ogni volta mi regala visioni diverse che ci metto giorni a capire, ma che poi mi fanno stimare sempre di più lui come persona. Non lo considero un insegnante, ma un vero educatore, come ama definirsi lui stesso. Il suo atteggiamento da trascinatore è unico: non cerca di dare lezioni, ma di guidare con l’esempio, e questa sua capacità di ispirare ti fa vedere la realtà con occhi nuovi. Poi c’è Francesca Trevisi, una donna incredibile che sul palco trasmette le tecniche di comunicazione con una professionalità impeccabile, ma è il suo tocco di amore che fa la differenza. La sua presenza è talmente magnetica che non riesci a staccare gli occhi da lei: ogni gesto, ogni sorriso trasmettono una passione sincera che ti coinvolge completamente. E nel team ci sono anche figure che rendono questo corso una vera esperienza di crescita personale. Cristina, ad esempio, è la regista del corso, sempre attenta a qualsiasi cosa accada nella sala. È il mio capo ideale, perché so di poter fare affidamento su di lei e grazie a questa sicurezza riesco a fare il mio lavoro in libertà. Laura Malanchini è la dolcezza in persona: prima arriva il suo cuore, poi il suo abbraccio amorevole che avvolge tutto e tutti. Enrica Stocchino sembra nata per stare sul palco. Quando sale su quei tre gradini, si trasforma completamente: entra in un mondo tutto suo, e come Alice nel Paese delle Meraviglie ti fa venir voglia di seguirla, per vedere dove ti porterà. Elena Formantici, invece, è il pilastro di sicurezza e sobrietà del gruppo. Quando la conosci meglio, scopri che la sua presenza diventa indispensabile, e non vuoi più fare a meno del suo sostegno. E poi ci sono tanti altri coach, pronti come me a esercitare e accompagnare i corsisti nel loro percorso di trasformazione personale. Perché “Ti Parlo dal Cuore” non è solo un corso per imparare a parlare in pubblico, ma è un vero viaggio interiore. Si lavora sulla voce, sul linguaggio del corpo, ma soprattutto sulle emozioni e su come esprimere la propria autenticità davanti agli altri. Ogni volta che partecipiamo, torniamo a casa un po’ cambiati, con nuove consapevolezze e il desiderio di dare il meglio di noi stessi. Per me è un onore far parte di questa squadra straordinaria, un gruppo che crede nella crescita personale e nella forza delle parole dette con il cuore. Questa sera, su Rete Radio Azzurra, vi racconterò di più: vi parlerò delle storie e delle emozioni che rendono “Ti Parlo dal Cuore” non solo il corso più coinvolgente d’Italia, ma anche un’esperienza che, una volta vissuta, ti resta dentro.

Loris Bonomi

Intervento della Psicologa

Avere confidenza e libertà nell’esposizione davanti agli altri è fondamentale perché influenza la nostra percezione di competenza e credibilità. Secondo uno studio di Furmark et al. (2000), il 15% delle persone soffre di ansia sociale, che spesso si manifesta proprio durante il public speaking. Questa tensione limita l’espressione autentica e aumenta il rischio di giudizi negativi. Al contrario, sentirsi sicuri di sé aiuta a comunicare in modo più fluido e convincente, facilitando la connessione con il pubblico. Lavorare su queste competenze permette di ridurre l’ansia e migliorare le performance, trasformando il parlare in pubblico da paura a opportunità.

Dottoressa Iani: Team Camminando con un coach

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...