Angelo Storari: Il Coaching e I 7 Killers dell’Entusiasmo
Il mio
incontro con Angelo Storari è stato uno di quei momenti che ricordi per tutta
la vita. Un momento che ha segnato l’inizio di un nuovo cammino, quello che mi
ha portato a diventare coach e che ancora oggi mi dà una spinta enorme per
continuare a crescere. Immagina una stanza piena di luce, persone curiose e
piene di aspettative. In fondo all’aula c’era lui, Angelo Storari, uno dei
pionieri del coaching in Italia, attivo da anni nell’AICP (Associazione Italiana Coaching
Professionale) e un punto di riferimento nel panorama nazionale
del coaching e della formazione. Non dimenticherò mai l’emozione di quel
giorno: io, un giovane aspirante coach, con il cuore che batteva forte mentre
tenevo in mano il mio attestato di certificazione. È stato un momento di grande
orgoglio, ma anche di consapevolezza. Proprio in quel momento, una frase mi è
tornata in mente: "So di non sapere",
il famoso insegnamento di Socrate. Una frase che è diventata una sorta di
mantra per me, che ancora oggi mi ricorda quanto sia importante non smettere
mai di imparare. Ed è proprio grazie a mentori come Angelo che ho scoperto la
bellezza della formazione continua Long Life Learning .La sua guida è
stata fondamentale per me, mi ha insegnato a mettere al centro l’ascolto e la
condivisione, due aspetti che spesso diamo per scontati ma che nel coaching
fanno tutta la differenza. E questa sera sono felice di annunciare Angelo sarà
ospite nel mio programma radiofonico "Dottor Coach" su Rete Radio Azzurra, dove
presenterà il suo nuovo e-book: "I 7 Killers
dell’Entusiasmo". Questo libro rappresenta uno strumento
di trasformazione, un vero e proprio manuale per chi vuole riscoprire l’energia
e la motivazione perdute. "I 7 Killers dell’Entusiasmo" non è solo un
elenco di ostacoli, ma una guida pratica su come riconoscere e affrontare i
blocchi che ci impediscono di vivere la vita con passione e gioia. Spesso, a
causa della routine e dello stress quotidiano, perdiamo quella scintilla che ci
faceva brillare gli occhi da giovani. Angelo ha analizzato a fondo questo
fenomeno, individuando sette veri e propri "assassini"
dell’entusiasmo, tra cui la resistenza al cambiamento,
la perdita di fiducia in sé stessi
e la paura del futuro. Ma non si
ferma qui: il libro offre strumenti concreti e pratici per combatterli, con
tecniche che possiamo applicare subito nella nostra vita quotidiana. Questa
sera, alle 18:30, parleremo insieme di tutto questo nel mio programma,
esploreremo i temi principali del libro e cercheremo di capire come possiamo
tutti, nel nostro piccolo, riaccendere quella fiamma interiore che spesso si
affievolisce con il tempo. Quando penso al mio percorso e a quanto ho imparato,
mi viene sempre in mente l’immagine di una montagna. All’inizio ero solo
all’inizio del sentiero, con la vetta che sembrava lontanissima. Oggi sono
ancora in cammino, ma grazie a maestri come Angelo, riesco a vedere il panorama
da prospettive sempre più ampie e mi accorgo di quanto sia meraviglioso
continuare a salire, passo dopo passo, senza mai fermarsi. E proprio questo è
il messaggio che vorrei condividere con voi: non smettete mai di cercare, di
imparare, di crescere. Non importa dove vi troviate nel vostro percorso, c’è
sempre qualcosa di nuovo da scoprire e una nuova sfida da affrontare.
Loris Bonomi
Approfondimento
Psicologico:
L’entusiasmo
è una forza che ci spinge a crescere e superare ostacoli. Secondo la psicologia
positiva, è legato alla curiosità e alla capacità di trovare significato nelle
esperienze. Quando perdiamo entusiasmo, spesso è per via di schemi mentali
negativi e convinzioni limitanti. La neuroplasticità
ci insegna che possiamo cambiare il nostro modo di pensare anche da adulti,
allenando il cervello a ritrovare passione e motivazione. Inoltre, la teoria polivagale spiega come
il nostro stato di sicurezza influisce sulle emozioni: tecniche di respirazione
e mindfulness possono aiutarci a rimanere in equilibrio e riaccendere la fiamma
dell’entusiasmo.
Dottoressa
Iani: www.camminandoconuncoach.it