Come le Parole Creano il
Nostro Mondo: Sabrina e il Fascino del Podcast
Non vedevo l’ora di sedermi con lei in studio ,
Sabrina, una giovane di appena ventun anni con una passione autentica e
profonda. Ci siamo conosciuti durante un corso e cghe corso il “Ti parlo dal
Cuore” a Reggio Emilia e, fin dal primo scambio, ho percepito la forza di una
persona che ha una missione chiara: usare le parole per costruire ponti e
illuminare nuovi percorsi. Sabrina è la creatrice di “Con Altre Parole,” un
podcast che invita l’ascoltatore a interrogarsi, esplorare la propria
interiorità e aprirsi al mondo. Ma non si ferma qui: non parla solo di cultura,
ma della capacità straordinaria delle parole di creare realtà e di connettere
le persone.
“Mi chiamo Sabrina, ho ventun anni e questo è
‘Con Altre Parole’, un podcast per chi ama sapere, interrogarsi e conoscere se
stesso e il mondo,” questa è la sua presentazione nel podcast . Mentre la
ascoltavo, mi rendevo conto di quanto fosse già “adulta” nel modo di vivere la
sua passione. Sabrina studia lettere classiche, un campo che richiede dedizione
e rigore, e nel suo podcast trova un modo tutto suo di trasmettere il suo amore
per la parola e per ciò che la cultura può fare. La sua voce e le sue parole
creano subito un contesto familiare, quasi intimo, in cui l’ascoltatore può
sentirsi accolto e compreso.
Parlare del potere delle parole con lei è stato
come tornare alle mie trasmissioni in radio di Dottor coach. Per me, la radio è
sempre stata come un vecchio amico, ma ascoltare Sabrina parlare del suo
podcast mi ha fatto vedere questo mondo “fratello” con una luce nuova, fresca.
Sabrina ha trovato nel suo “Con Altre Parole” un mezzo per trasformare le sue
riflessioni e le sue fragilità in un dono prezioso per chi ascolta. Lei crede
profondamente nel potere delle parole: “Avete mai pensato che le parole, e
ancor prima la voce, sono lo strumento più potente che abbiamo? Che hanno il
magico potere di creare la nostra realtà?”.
Quello che mi ha colpito di più è la sua
consapevolezza che il significato delle parole non dipende solo da chi le
pronuncia, ma anche da chi le ascolta. Ogni ascoltatore veste quelle parole con
il proprio vissuto, dando loro un significato unico, personale.
Sabrina ha scelto di intraprendere questa
avventura per due motivi. Il primo è quello di far conoscere, portare
l’ascoltatore verso nuove prospettive, invitandolo a vedere il mondo con occhi
diversi. Il secondo, più intimo, è il bisogno di sentirsi libera: di respirare
e vivere senza la paura del giudizio degli altri. È nato così, tra un esame e
l’altro, questo spazio personale che è diventato anche un luogo di incontro con
il mondo. Non è forse questa la forza dei giovani? La capacità di costruire
anche in mezzo agli impegni, il coraggio di rischiare e investire nei propri
sogni, qualunque cosa succeda.
In questo incontro con Sabrina ho visto il volto
di una nuova generazione: una generazione capace di non fermarsi davanti agli
ostacoli, che crede con amore nel proprio futuro. Sono ragazzi come lei a
rendere speciale il nostro tempo, a dare nuova linfa alle nostre speranze. E
Sabrina, con le sue parole piene di significato e la sua dedizione, è una di
loro.
Se avete voglia di esplorare con lei questo mondo
fatto di parole, vi consiglio di ascoltare “Con Altre Parole.” Magari
troverete, nelle sue storie e nei suoi racconti, qualcosa che parla anche a
voi.
https://open.spotify.com/show/6nBkecejqunr3Rx38cfQrS?si=27MgraKnQaKfy_BBCWOd2A
Loris Bonomi
Riflessione psicologica:
Le parole che usiamo costruiscono immagini vivide
nella mente, capaci di evocare emozioni che influenzano direttamente le nostre
azioni. Ogni parola ha un potere evocativo: descrive una realtà, un’emozione,
un concetto, e il nostro cervello risponde a queste immagini innescando
risposte emotive precise. Un’immagine positiva ispira entusiasmo e motivazione,
mentre una parola negativa può generare timore o ansia, modellando così il
nostro comportamento. Questo processo, in psicologia, si chiama “circolo emozionale”:
le parole influenzano le immagini mentali, le immagini generano emozioni, e le
emozioni ci guidano, spesso senza che ne siamo consapevoli, verso decisioni e
azioni concrete.
Dottoressa Iani www.camminandoconuncoach.it