Passa ai contenuti principali


 Parlare o Tacere? Come Decidere il Destino dei Tuoi Obiettivi


Era una di quelle mattine d’autunno in cui il freddo ti pizzica il viso e il respiro si trasforma in piccole nuvole. Camminavo con Marco, tra foglie che scricchiolavano sotto i piedi e un vento gelido che ci faceva stringere le mani in tasca. Chiacchierando di obiettivi e sogni, Marco mi ha lanciato una domanda: “Ma secondo te, quando hai un obiettivo importante, è meglio parlarne con qualcuno o tenerlo per te?”. È una questione che ci tocca tutti. Marco era combattuto: da una parte la voglia di condividere i suoi progetti con chi gli vuole bene, dall’altra la paura di deludere chi lo ascolta se non fosse riuscito a realizzarli.

Immagina i tuoi obiettivi come piccoli semi. All’inizio sono fragili, delicati, hanno bisogno di protezione e di crescere in silenzio, lontano da occhi indiscreti. Ma poi arriva un momento in cui quei semi devono cercare la luce, il confronto, per sbocciare del tutto. Gli psicologi dicono che mantenere i propri obiettivi segreti può aiutare a rafforzare la concentrazione e la motivazione personale. Custodirli come un tesoro ti dà un senso di controllo e ti protegge da influenze negative o distrazioni. Ma anche condividere ha i suoi vantaggi: parlare dei propri sogni con qualcuno di fidato crea un senso di responsabilità e impegno verso chi ci ascolta. Questo stimolo può essere una spinta enorme per non mollare.

Non esiste una risposta universale: ciò che funziona per uno, potrebbe non funzionare per un altro. Camminando con Marco, mi sono reso conto che la chiave è ascoltarsi e capire di cosa hai bisogno in un dato momento. Se ti senti insicuro, forse è meglio riflettere da solo, prendendoti il tempo per coltivare la fiducia in te stesso. Se invece senti il bisogno di confronto, condividere il tuo obiettivo con qualcuno può darti nuova energia e idee preziose. Marco ha scelto una via di mezzo: custodire i suoi sogni finché non si sente pronto, e poi condividerli con le persone giuste, quelle che possono davvero aiutarlo e sostenerlo.

Gli studi mostrano che mantenere segreti positivi può aumentare la concentrazione e l’energia, ma se il silenzio nasce dalla paura del giudizio, rischia di trasformarsi in isolamento. Allo stesso modo, parlare troppo presto potrebbe dare un’illusione di successo, rallentando l’impegno reale. Pensaci: di cosa hai bisogno adesso? Fermati e ascoltati. Non c’è una regola fissa, c’è solo la tua strada. Scrivimi nei commenti: sei uno che preferisce custodire i propri sogni o condividerli? Racconta la tua esperienza: il tuo cammino potrebbe ispirare qualcun altro che, proprio come te, cerca la sua direzione.

Alla prossima passeggiata.

Dr. Coach

Intervento della psicologa :

Uno studio condotto da Michael Slepian della Columbia University ha esplorato l’effetto dei segreti positivi sulla motivazione. Coinvolgendo oltre 2.800 persone, la ricerca ha dimostrato che mantenere un obiettivo o una notizia positiva per sé può aumentare l’energia personale e il focus. Custodire qualcosa di importante genera una connessione intima con i propri sogni, alimentando una motivazione intrinseca, ovvero quella spinta che nasce dentro di noi. Tuttavia, lo studio avverte che il segreto funziona solo fino a un certo punto: la condivisione, a tempo debito, può creare responsabilità sociale e offrire un supporto emotivo fondamentale per il successo.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...