Passa ai contenuti principali


 Un morso alla volta: Coaching, emozioni e cucina vegana con Sergio Cosi

Avete mai incontrato qualcuno che sa mescolare le passioni della vita come se fossero ingredienti di una ricetta perfetta? Sergio Cosi è così: coach, chef vegano e un amico speciale, capace di unire emozioni, crescita personale e sapori in un’esperienza unica. Lo scopriremo insieme nella prossima puntata su Rete Radio Azzurra, dalle 18:30 alle 19:30, dove parleremo di ciò che bolle nella sua pentola (spoiler: non è solo cibo!).

La mia storia con Sergio inizia a Reggio Emilia, durante uno degli eventi più emozionanti della mia vita: “Ti parlo dal cuore”. È molto più di un semplice corso: centinaia di aspiranti speaker salgono sul palco per imparare a dominare le emozioni, comunicare con autenticità e trasformare la paura in forza. Io e Sergio eravamo nello staff. E dietro le quinte, tra il caos organizzativo e la tensione di chi si mette in gioco, c’era sempre lui, con la sua energia da romano verace e quella voce che sembra uscita direttamente dal Colosseo (Russell Crowe, fatti da parte!).

Sergio non è solo un coach capace di sostenerti con i consigli giusti al momento giusto, ma anche un grande chef. E che chef! La sua cucina vegana è qualcosa che va oltre il semplice nutrimento: è un viaggio. Ogni piatto racconta una storia, ogni sapore ti invita a vivere il momento. Con Sergio ai fornelli, scopri che la cucina è una metafora della vita: equilibrio, creatività e il coraggio di sperimentare.

Questa passione per la cucina e il coaching lo ha portato a creare un podcast unico nel suo genere: “Un morso alla volta”, disponibile su Spotify. Puntata dopo puntata, Sergio affronta temi come emozioni, ricordi, passioni e crescita personale, insegnandoci che ogni sfida si affronta proprio così, un piccolo passo alla volta.

E ora, questa filosofia arriverà anche in radio. Durante la nostra chiacchierata su Rete Radio Azzurra, parleremo di coaching, emozioni e ricette che nutrono non solo il corpo, ma anche l’anima. Se siete curiosi di scoprire di più su di lui e sul suo mondo, non potete perdervi questa puntata.

Ah, e se volete vivere l’esperienza di "Ti parlo dal cuore", segnatevelo: 6, 7 e 8 dicembre torna in una versione ancora più completa e naturalmente io non mancherò alla chiamata.

Preparatevi a un’ora di ispirazione, risate e consigli pratici, perché con Sergio non si smette mai di imparare. Come dice lui: ogni cambiamento inizia con il primo morso.

https://open.spotify.com/show/5hlfCDHcH09mebK8ajUQp6?si=ee6999f327db4c4f

Loris Bonomi

Intervento della Psicologa

Il gusto e il sapore hanno un impatto profondo sul nostro stato d’animo. Pensate a quando assaporate un piatto che vi ricorda un momento felice: immediatamente vi sentite meglio. Questo accade perché il cibo stimola non solo il palato, ma anche il nostro sistema limbico, la “centralina” delle emozioni. Scegliere sapori che ci fanno stare bene – come il dolce per confortarci o il piccante per darci energia – può essere una strategia per migliorare il nostro umore. Imparare a gustare ogni boccone con consapevolezza amplifica questo effetto, trasformando il cibo in un alleato del nostro benessere emotivo.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...