Passa ai contenuti principali


 

Dalle Formiche allo Struzzo: Come Affrontare le Sfide con Determinazione

Immagina una calda giornata estiva. In un angolo del tuo giardino, una fila di formiche si muove indaffarata. Ognuna è concentrata sul proprio compito, senza fermarsi mai. Sembrano così fragili, eppure il loro impegno è straordinario. Mentre le osservi, ti chiedi: cosa posso imparare da loro?

Le formiche, nonostante siano creature piccole e vulnerabili, ci insegnano il valore della determinazione e della gestione del tempo. Al contrario, la “tecnica dello struzzo” rappresenta chi, di fronte ai problemi, preferisce ignorarli, sperando che si risolvano da soli. In questo articolo scoprirai come affrontare le sfide della vita ispirandoti alle formiche e abbandonando il comportamento dello struzzo.

Le formiche non si arrendono mai. Se trovano un ostacolo, cercano sempre una soluzione: lo aggirano, ci passano sopra o sotto, ma non si fermano finché non raggiungono il loro obiettivo. Inoltre, sono maestre di pianificazione: lavorano duramente in estate per essere pronte all’inverno.

Al contrario, lo struzzo è simbolo dell’evitamento. Mettere la testa sotto la sabbia è la reazione tipica di chi preferisce non affrontare i problemi. Tuttavia, ignorare le difficoltà non le farà sparire, anzi. Proprio come una macchia su un vestito dimenticata troppo a lungo, i problemi trascurati tendono a ingigantirsi, diventando sempre più complessi.

Molti di noi cadono in questa trappola. Rimandiamo, procrastiniamo, ci raccontiamo che non abbiamo tempo o risorse per affrontare le difficoltà. La verità è che ogni giorno perso ci allontana un po’ di più dai nostri obiettivi. Ma come possiamo imparare a essere più come le formiche?

Prima di tutto, affronta gli ostacoli senza paura. Come fanno le formiche, prova un approccio diverso se qualcosa non funziona: aggira, supera, sperimenta. Agisci subito, anche se non hai tutte le risposte. Ogni piccolo passo conta e ti avvicina alla soluzione. Pensa anche a lungo termine: pianifica il tuo “inverno” nei periodi più tranquilli, preparandoti per le difficoltà future.

La scelta è tua: vuoi essere una formica che costruisce il suo futuro con pazienza e determinazione, o uno struzzo che aspetta sperando che tutto si risolva da solo? Non siamo immortali, e il tempo è prezioso. Ogni giorno è un’opportunità per agire, crescere e migliorare.

Loris Bonomi


Approfondimento Psicologico

Secondo la psicologia, la determinazione è una qualità che combina resilienza, motivazione e fiducia in sé stessi. Quando affrontiamo i problemi invece di evitarli, non solo miglioriamo la nostra capacità di risolvere situazioni difficili, ma riduciamo anche lo stress e rafforziamo la nostra autostima. Approcci come la terapia cognitivo-comportamentale possono aiutarci a identificare e trasformare i pensieri negativi, insegnandoci a vedere le sfide come opportunità di crescita.

Inizia oggi: scegli di agire, passo dopo passo, per costruire la vita che desideri.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...