Passa ai contenuti principali


 

Risvegli che Cambiano la Giornata: Strategie e Pensieri per Iniziare con Energia

Immagina un tipico risveglio al mattino, i raggi del sole che filtrano tra le tende, il suono lontano degli uccellini che cantano e quella sensazione di pace che dura solo pochi istanti. Poi, la mente si riempie: pensieri, preoccupazioni, impegni, scadenze. E ti senti già stanco prima di iniziare. È da una riflessione mattutina che io e Gianluigi, parlando dei nostri risvegli, abbiamo avuto un’idea speciale: dedicare la trasmissione radiofonica di questa sera su Rete Radio Azzurra ai risvegli e al loro impatto sul benessere. Un tema che riguarda tutti, perché la mattina è il momento in cui decidiamo come affrontare la giornata e “non ha sempre l’oro in bocca”. E sì, siete tutti invitati a partecipare con le vostre storie e riflessioni. Un messaggio di Gianluigi ha acceso la scintilla: “Sai, la mattina sembra che tutto sia più difficile, poi col tempo mi accorgo che il 90% delle cose che mi preoccupano sono inutili.” E aveva ragione. Quanti di noi si svegliano con un macigno sul petto, assaliti dai pensieri? È un momento critico: i problemi sembrano ingigantirsi, ma spesso, con il passare delle ore, si rivelano solo nuvole passeggere. Pensandoci, ci siamo detti: perché non creare uno spazio per condividere queste esperienze? Parlando dei nostri risvegli, ci siamo resi conto di quanto il mattino influenzi non solo l’umore, ma tutta la giornata. E abbiamo capito che, con i giusti strumenti, possiamo trasformarlo da momento di ansia a opportunità. Il risveglio è come il prologo di un libro: influenza il tono di tutto ciò che segue. Psicologicamente, al mattino il nostro cervello è ancora in una fase di “riavvio” e tende a essere vulnerabile a pensieri negativi. I livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, sono più alti, e questo può amplificare l’ansia e la percezione dei problemi. È normale sentirsi sopraffatti, ma la buona notizia è che possiamo agire su questi momenti. Iniziando con piccoli gesti, possiamo impostare il tono della giornata in modo diverso, trasformando quel caos iniziale in una sensazione di equilibrio. Inizia il tuo risveglio con gesti semplici e potenti. Quando apri gli occhi, prova a non afferrare subito il telefono: concediti qualche minuto per respirare profondamente. Puoi fare una breve lista mentale di tre cose per cui sei grato. Se i pensieri negativi ti assalgono, immagina che siano nuvole nel cielo: lasciale passare senza giudicarle. Aggiungi un piccolo rituale che ti faccia sentire bene, come ascoltare una canzone rilassante o fare una doccia rigenerante. E ricorda: ogni giorno è una nuova possibilità. Non serve fare tutto alla perfezione, basta iniziare con un passo alla volta. Il risveglio è il momento in cui scegliamo come affrontare la giornata. Può essere caotico e pesante, ma con consapevolezza e piccoli cambiamenti può diventare il tuo alleato per il benessere. Durante la trasmissione su Rete Radio Azzurra, ascolteremo storie, condivideremo consigli e scopriremo insieme come ognuno di noi può vivere mattine migliori. Ricorda: anche il giorno più difficile può iniziare con un passo leggero. Ti aspettiamo questa sera!

Loris Bonomi

Approfondimento Psicologico:

Dal punto di vista psicologico, i pensieri del risveglio sono influenzati dalla nostra fisiologia e dal nostro stato mentale. L’ansia mattutina è spesso un effetto della mente che cerca di “orientarsi” nel mondo dopo il sonno. La terapia cognitivo-comportamentale suggerisce che è importante riconoscere questi pensieri come temporanei e non come verità assolute. Creare una routine mattutina positiva aiuta a ridurre lo stress, migliorare l’umore e costruire una giornata più serena.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...