Passa ai contenuti principali


 

Cristina Colombo: Il Viaggio di una Coach tra Sogni, Sfide e Formazione Continua

Ci sono incontri che ti restano dentro. Persone che all’inizio vedi solo come compagni di percorso e poi, piano piano, si trasformano in esempi di crescita, di determinazione, di coraggio. Cristina Colombo è una di queste persone. L’ho conosciuta tra le aule di formazione, nei momenti in cui eravamo tutti lì, spinti dallo stesso desiderio: crescere, imparare, migliorare. L’ho vista passare dall’essere una partecipante a diventare un punto di riferimento, un volto noto nei percorsi di coaching, fino ad essere sempre più presente e apprezzata come assistente nei corsi di Ekis, una delle scuole di formazione più solide nel mondo del coaching. Questa sera, nella diretta di Dottor Coach, avremo il piacere di parlare con lei: ci racconterà il suo percorso, le sfide che ha affrontato e i progetti che oggi sta portando avanti per aiutare gli altri a trovare la loro strada.

Il suo viaggio non è stato solo professionale, ma profondamente personale. Chi segue i suoi contenuti sa quanto la sua esperienza di vita abbia influenzato il suo approccio al coaching. Essere caregiver di una figlia fragile ha messo alla prova ogni sua risorsa interiore, l’ha costretta a imparare sulla propria pelle cosa significa gestire le emozioni, affrontare la paura, trovare soluzioni quando sembra che non ce ne siano. Nei suoi post racconta con grande autenticità come ha imparato a delegare, fidarsi, accettare il supporto degli altri. Un insegnamento che vale per tutti, non solo per chi assiste un familiare, ma per chiunque si trovi a gestire grandi responsabilità nella vita.

Cristina è l’esempio perfetto di quanto la formazione continua faccia la differenza. Il coaching non è un mestiere in cui “si arriva”, è un mestiere in cui si cammina sempre. Lei lo ha capito presto e ha scelto di non fermarsi mai. Questo è il motivo per cui, ogni anno, anche io metto in pausa le mie trasmissioni e le mie uscite di Camminando con un coach : perché la crescita non si improvvisa, si costruisce. Ogni corso, ogni esperienza formativa, ogni libro letto aggiunge un pezzo al puzzle di ciò che possiamo offrire agli altri. Se vogliamo essere bravi coach, dobbiamo prima di tutto essere buoni allievi della vita. Viviamo in un mondo in cui la tentazione di "sentirsi arrivati" è forte. Dopo un po’, crediamo di sapere abbastanza, di avere esperienza, di potercela cavare senza aggiornarci. Ma la realtà è un’altra: il coaching non è una destinazione, è un viaggio. Ogni corso che frequento, ogni aula in cui entro come allievo, ogni libro che apro mi ricorda perché ho scelto questa strada. Perché voglio essere sempre all’altezza di chi si affida a me, e perché voglio poter offrire il meglio di me stesso.

Questa sera, durante la diretta, parleremo con Cristina proprio di questo: del valore della formazione, della crescita personale e dei suoi progetti futuri. Scopriremo come ha trasformato la sua esperienza in strumenti concreti per aiutare gli altri, quali sono le sfide che affronta ogni giorno e come possiamo applicare i suoi insegnamenti nella nostra vita.

Se vuoi conoscere meglio Cristina Colombo e lasciarti ispirare dal suo percorso, non perdere l’appuntamento di questa sera con Dottor Coach. Ti aspetto in diretta per una chiacchierata che, ne sono certo, lascerà il segno.

https://www.facebook.com/cristina.colombo

https://www.instagram.com/cricolo.78/

 

Loris Bonomi

 Riflessione Psicologica

Il cervello umano è una macchina straordinaria: è progettato per imparare, per adattarsi, per crescere. Ma spesso siamo noi stessi a mettergli il freno, bloccati dalla paura di non essere all’altezza o dalla convinzione di dover fare tutto da soli. La storia di Cristina ci insegna che chiedere aiuto non è una debolezza, ma una forza. La crescita non avviene nell’isolamento, ma nel confronto, nella condivisione, nella capacità di mettersi in gioco e di continuare a imparare. Questa è la chiave del coaching, ed è il motivo per cui la formazione continua non è un lusso, ma una necessità.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...