Adattabilità Costruttiva: Come
Essere Flessibili Senza Perdere la Propria Essenza
Immagina di essere in cima a una
montagna, il vento che soffia forte e tu che cerchi di trovare un equilibrio
stabile per continuare il tuo cammino. L’adattabilità è proprio questo: sapere
come muoversi con il vento, senza perdere l’equilibrio. Ogni passo che fai
richiede un piccolo aggiustamento, una correzione del movimento per non
scivolare, per non cadere. Ma la vera sfida è mantenere il tuo percorso senza
perdere la tua essenza. Il freddo ti penetra nelle ossa, il terreno è
irregolare e ogni suono della natura sembra metterti alla prova. Ma sei lì,
determinato a trovare il tuo cammino, nonostante gli ostacoli. Un giorno,
durante una delle mie passeggiate con un cliente in un luogo spettacolare, mi
raccontò di come cercava costantemente di adattarsi alle esigenze degli altri.
Alla fine, però, si era perso per strada, dimenticandosi di ciò che davvero lo
rendeva felice. Il desiderio di essere sempre disponibile, di accontentare
tutti, lo aveva portato a rinunciare a se stesso. Era come se ogni volta che cercava
di adattarsi a qualcosa o qualcuno, perdesse un pezzo della propria identità.
Fu lì che capì l'importanza di un'adattabilità costruttiva: essere flessibili
senza compromettere la propria autenticità. Essere adattabili significa saper
reagire alle sfide in modo intelligente e flessibile. Tuttavia, molte persone
confondono questo concetto con il semplice accontentare gli altri, senza mai
mettere dei limiti. Questo porta a uno stato di stress continuo e a un senso di
insoddisfazione personale. Inizia riconoscendo i tuoi limiti e accettando che
non puoi accontentare tutti. Impara a dire di no quando necessario e cerca di
trovare un compromesso tra il tuo benessere e le richieste dell’ambiente. Usa
la tua flessibilità per migliorare te stesso, non per annullarti.
L'adattabilità è una danza con la vita. Più impari a muoverti con eleganza e
forza, più troverai equilibrio e armonia.
Loris Bonomi
Riflessione Psicologica:
Dal punto di vista psicologico,
l’adattabilità costruttiva è una forma di intelligenza emotiva che si sviluppa
con la consapevolezza e la pratica. Non si tratta di arrendersi o cedere, ma di
evolversi costantemente mantenendo intatta la propria essenza. Le ricerche
dimostrano che le persone con alta flessibilità cognitiva sono più resilienti,
creative e capaci di affrontare situazioni stressanti con maggiore efficacia.
Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it