Passa ai contenuti principali


 

Perché Sei Sempre Stanco?

Ti è mai capitato di svegliarti dopo una lunga dormita e sentirti comunque esausto? Ti trascini durante il giorno, il caffè diventa il tuo migliore amico e ogni attività sembra richiedere uno sforzo immenso. La stanchezza cronica non è sempre legata alla mancanza di sonno, spesso le sue radici sono più profonde e meno evidenti. Scopriamo insieme le cinque cause nascoste che potrebbero rubarti energia e come ritrovare la carica giusta per affrontare la giornata con entusiasmo

La prima grande causa è la routine. Immagina di vivere ogni giorno come un replay del precedente: stessa sveglia, stesso tragitto, stessi impegni, nessuna novità. All'inizio può sembrare rassicurante, ma a lungo andare il cervello si spegne e tutto diventa monotono. La routine senza stimoli è come una coperta che ti avvolge e ti soffoca lentamente, togliendoti il desiderio di fare. Per spezzare questo ciclo, non serve stravolgere la propria vita, basta introdurre piccole novità quotidiane: cambiare percorso per andare al lavoro, provare un nuovo hobby, incontrare persone diverse. Il cervello ha bisogno di stimoli per rimanere attivo e ritrovare energia

Un altro motivo che ti prosciuga è il sovraccarico di responsabilità. Se sei una di quelle persone che si prendono carico di tutto – problemi al lavoro, questioni familiari, richieste degli amici – il tuo corpo e la tua mente sono in costante stato di allerta. Cercare di controllare tutto è estenuante e, alla lunga, ti porta a consumare ogni riserva di energia. Per liberarti da questo peso, devi imparare a dire no senza sensi di colpa, a delegare quando possibile e a chiederti: "Questa cosa è davvero mia o sto solo cercando di salvare il mondo?". A volte, lasciare andare è il gesto più saggio che puoi fare per il tuo benessere

La terza grande causa della stanchezza è la repressione delle emozioni. Quante volte hai nascosto ansia, stress o tristezza per paura di sembrare debole? Il problema è che le emozioni non spariscono semplicemente perché le ignoriamo, anzi, si accumulano dentro di noi come una pentola a pressione pronta a esplodere. Trattenere continuamente ciò che proviamo è un dispendio di energia enorme. Ansia e depressione consumano ogni riserva interiore, lasciandoti stanco ancora prima di iniziare la giornata. Per alleggerirti, prova a esprimere ciò che senti: parla con una persona di fiducia, scrivi un diario, concediti momenti di sfogo con attività che ti rilassano. Accettare le proprie emozioni non è un segno di debolezza, ma di forza

Un altro motivo che ti svuota è non usare il tuo potenziale. Se sei una persona creativa ma passi le giornate in un lavoro ripetitivo, o se ami il contatto con gli altri ma ti trovi sempre solo, è normale sentirti esausto. Il cervello ha bisogno di sentirsi realizzato, e quando svolgiamo attività che non ci rappresentano, ci spegniamo lentamente. La soluzione non è necessariamente cambiare vita da un giorno all’altro, ma iniziare a inserire piccole cose che ti fanno stare bene: dedicare tempo a un hobby, cercare modi per rendere il tuo lavoro più stimolante, esplorare nuove possibilità. Ogni passo in questa direzione è una ricarica di energia

Infine, una delle cause più insidiose della stanchezza è il ritiro dalla vita. Quante volte hai evitato un’esperienza per paura di fallire? Magari hai rinunciato a un progetto, evitato una relazione o semplicemente hai smesso di uscire con gli amici perché non ti sentivi all’altezza. Il problema è che più ti ritiri, più ti spegni. La vita va vissuta, non osservata da lontano. Se senti che stai perdendo slancio, prova a fare il primo piccolo passo: accetta un invito, prova qualcosa di nuovo, esprimi un’opinione che hai sempre trattenuto. Ogni volta che scegli di vivere anziché trattenerti, stai ricominciando a ricaricare la tua energia

Loris Bonomi

Riflessione Psicologica:

Non tutta la stanchezza è negativa. Esistono due tipi di affaticamento: quello distruttivo e quello costruttivo. La stanchezza distruttiva è quella che ti svuota, ti fa sentire sempre più spento e abbassa la tua autostima. È il risultato di situazioni che non ti appartengono, di emozioni represse e di un modo di vivere che non ti rispecchia. La stanchezza costruttiva, invece, è quella che arriva dopo una giornata intensa ma gratificante, che ti fa dormire soddisfatto e svegliare con voglia di ricominciare. L'obiettivo non è evitare di stancarsi, ma farlo nel modo giusto: impegnarsi in attività che nutrono la tua identità e ti fanno sentire vivo. Ritrovare energia significa ascoltarsi, rompere la routine, esprimere le proprie emozioni e non avere paura di vivere davvero

Dottoressa Iani www.camminandoconuncoach.it

 

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...