Passa ai contenuti principali


 

Dal Coraggio alla Trasformazione, il Potere di Credere nei Propri Sogni

Scopri la storia ispiratrice di Alket Budani, ospite su Rete Radio Azzurra, e lasciati guidare dalla forza del cambiamento. Dal mare dell'Albania a una vita da imprenditore e coach in Italia, con un tema che ci riguarda tutti: accontentarsi o cercare di più?

Immagina il rumore del mare di notte, il vento che ti taglia la faccia, le onde che sbattono forti contro una barca troppo piccola per proteggerti davvero. Hai solo quattordici anni, un sogno grande nel cuore e la consapevolezza che l’80% di possibilità è contro di te. Ma quella voce dentro ti dice: “Vai. Rischia. Ce la puoi fare.”

È così che comincia la storia di Alket Budani, che questa sera alle 18:30 sarà ospite su Rete Radio Azzurra nella mia trasmissione di  Dottor Coach. Una storia vera, potente, che ci aiuta a porci una domanda che riguarda tutti, prima o poi: nella vita, è meglio accontentarsi o cercare qualcosa di più?

Alket parte dall’Albania a soli 14 anni. La prima volta che attraversa il mare, viene respinto. Ma non si arrende. Appena due settimane dopo ci riprova, con ancora più forza, più determinazione, e stavolta ce la fa. Arriva ad Asola, all’ora ,un piccolo paese in Italia, dove comincia la sua nuova vita.

Inizia da zero. Lavora nei campi, nei vivai, nei cantieri. Fa tutto quello che può, tutto quello che serve. Non ha niente ,anzi , i debiti da pagare ,ma ha anche una volontà che vale più di qualsiasi diploma o curriculum. A soli vent’anni apre la sua prima azienda nel settore edile. Poi arriva la seconda, nei serramenti. Ma anche lì, dove molti si sarebbero fermati, lui sente che manca ancora qualcosa.

“Se volevo davvero migliorare me stesso e la mia vita, dovevo fare il miglior investimento possibile: su me stesso.”
Così, nel 2018, inizia il suo viaggio nella crescita personale e professionale. Legge più di 200 libri, segue i migliori coach e formatori a livello nazionale e internazionale. Dà tutto, ancora una volta. Ma stavolta non per sopravvivere: per evolvere.

Oggi Alket è un coach, un formatore, un uomo che ha fatto della propria esperienza un ponte per gli altri. Aiuta chi si sente fermo, bloccato, spaventato. Chi ha bisogno di una spinta, di una guida, di un esempio concreto che dimostri che cambiare si può. Anche partendo da sotto zero.

E stasera, con lui, parleremo proprio di questo:
Cosa ci spinge a lasciare la nostra zona di comfort? Cosa ci fa affrontare il mare, le tempeste, l’ignoto? Perché alcune persone, come Alket, ma anche come tanti italiani negli anni ’50, hanno scelto di lasciare tutto e rischiare la vita pur di andare verso un sogno?

Sono storie che si assomigliano. Cambiano le bandiere, cambiano le valigie… ma il cuore resta lo stesso: un cuore che non vuole solo “andare avanti”, ma andare oltre.

Non è una puntata solo per chi ha lasciato un paese. È per chi, ogni giorno, si chiede se quello che ha è abbastanza. È per chi sente che dentro c’è qualcosa di più grande, che merita attenzione, cura, coraggio.

Alket ci mostrerà che il vero cambiamento non parte mai fuori, ma sempre dentro. E che ogni grande trasformazione comincia da una scelta: quella di credere che puoi essere di più.

Loris Bonomi

Riflessione psicologica

Secondo la psicologia umanistica, uno dei bisogni più profondi dell’essere umano è quello di autorealizzarsi. Lo diceva anche Maslow con la sua famosa piramide: dopo i bisogni primari, emerge il desiderio di dare senso alla propria esistenza, di esprimere sé stessi pienamente.
Il punto non è avere di più, ma essere di più.
E quando questo bisogno bussa forte… restare fermi diventa impossibile.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

 

 


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...