Passa ai contenuti principali


Dal Teatro alla Radio: Rinascere con il Coaching
Con Gaia Magni – In onda oggi su Rete Radio Azzurra

Era inverno. Uno di quelli veri, con il cielo basso e le mani fredde anche in tasca. Quelli in cui fuori il tempo rallenta e dentro... pure. In quel periodo, tutto mi sembrava sospeso, come se stessi camminando in una nebbia che non sapevo bene dove mi avrebbe portato  un po' un classico a Milano. Ma qualcosa, sotto sotto, mi diceva che era il momento giusto per cambiare passo.

Così, sette anni fa nel 2018, mi sono seduto per la prima volta in una sala di formazione a Milano. Avevo deciso di iniziare il mio percorso da coach. Non sapevo ancora bene cosa cercavo, ma sentivo che dovevo esserci. Ricordo ancora l’atmosfera: le sedie in cerchio, i quaderni a ganci nuovi, le prime esercitazioni fatte con un misto di curiosità ma soprattutto di imbarazzo. C’era voglia di mettersi in gioco, ma anche un bel po’ di insicurezza. Eppure, già da quelle prime lezioni, qualcosa ha cominciato a muoversi dentro di me.

In quella stessa sala c’era Gaia Magni. Già formatrice, con una sicurezza gentile e uno sguardo che ti faceva sentire visto. Parlava spesso del teatro e della recitazione, della passione che l’accompagnava fin da ragazza e che ancora oggi coltiva con entusiasmo. All’inizio, lo ammetto, non capivo bene cosa c’entrasse tutto questo con il coaching. Ma poi, ascoltandola, mi è arrivata una verità semplice e potente: le passioni non sono accessori, sono radici. E anche carburante.

Grazie a lei – senza neanche saperlo – ho ritrovato il coraggio di riaprire una porta che pensavo chiusa per sempre: la radio. Quel mondo fatto di voci, storie, emozioni trasmesse nell’etere, che avevo vissuto anni prima e che avevo accantonato, come si fa con un sogno che sembra ormai fuori tempo massimo. E invece no. Gaia, con il suo esempio, mi ha fatto capire che non è mai troppo tardi per rimettere mano ai propri talenti. Che si può ripartire anche da lì, da ciò che ci fa vibrare.

E così eccomi qui. Dopo sette anni, stasera torno in radio. Ma non da solo: alle 18:30 su Rete Radio Azzurra sarò in onda con Gaia, per una chiacchierata che si preannuncia vera, viva, piena di senso. Parleremo di coaching con gli adolescenti, di come accompagnarli a scoprire chi sono davvero, e di come anche noi adulti possiamo cambiare il nostro modo di stare in relazione con loro. Parleremo di ascolto, autenticità, fiducia. Di strumenti che non servono solo ai coach, ma anche ai genitori, agli insegnanti, agli educatori che vogliono imparare a esserci, davvero.

Sarà una puntata speciale. Perché a volte la vita fa strani giri, ma poi ti riporta esattamente dove avevi bisogno di tornare. E oggi, per me, è proprio così. 

Qui sotto trovate i link per maggiori info e seguire la diretta di questa sera alle 18:30.

R-Evolution Camp 2025: Rivoluzione Personale Per Teen | CREA

https://www.cittacoupon.it/scarica-app/reteradioazzurra

Loris Bonomi

Riflessione psicologica

Secondo la psicologia positiva, coltivare le proprie passioni è molto più di un passatempo: è uno dei pilastri del benessere personale. Le passioni ci aiutano a mantenere il senso di identità, alimentano la motivazione, accendono la creatività. Quando smettiamo di dedicare spazio a ciò che ci fa sentire vivi, ci disconnettiamo da una parte essenziale di noi stessi.

Nel coaching, riconoscere e valorizzare i talenti – soprattutto nei giovani – significa offrire uno specchio in cui potersi vedere con occhi nuovi. Significa dire, con parole e gesti: “Quello che sei ha valore. Coltivalo”. E questo vale per tutti, anche per noi adulti. Perché non è mai troppo tardi per riprendere in mano ciò che amiamo. Basta un piccolo sì. Un permesso. Una voce che ci ispira.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...