Il Segreto per
Cambiare Vita? Inizia da Qui: La Forza della Consapevolezza
Immagina di essere in una stanza illuminata solo
da una piccola candela. Intorno a te ci sono mobili, oggetti, forse anche una
porta. Ma tu vedi solo quello che è vicino alla fiamma. Poi, un giorno,
qualcuno apre una finestra: la luce entra e ti accorgi che quella stanza era
molto più grande di quanto pensassi. È quello che succede quando inizia la
consapevolezza. Non è magia. È luce che ti fa vedere chi sei davvero. E da lì,
tutto cambia.
Era un lunedì qualunque quando ho avuto la mia
prima crisi vera. Di quelle che non fanno rumore, ma ti cambiano dentro. Ero in
macchina, fermo al semaforo, e all’improvviso mi sono chiesto: “Perché continuo
a sentirmi vuoto anche quando tutto sembra andare bene?”. Quella domanda,
semplice e potente, ha aperto una crepa nel muro. Una crepa da cui è entrata
aria nuova. Da lì, ho iniziato a osservarmi. Non a giudicarmi, non a forzarmi.
Solo a guardarmi. E lentamente, pezzo dopo pezzo, ho iniziato a cambiare.
La consapevolezza non è un superpotere. È uno
specchio pulito. Significa accorgersi che stai ripetendo una storia già
scritta, spesso da qualcun altro. Significa smettere di dire “sono fatto così”
e iniziare a chiederti “chi voglio diventare davvero?”. Le abitudini mentali
sono come binari. Se non li vedi, li segui. Ma se li vedi, puoi decidere di
cambiare direzione. È lì che inizia la libertà.
Molte persone si sentono bloccate perché vivono
in “pilota automatico”. Vanno avanti, fanno cose, ma non si chiedono mai perché.
Il primo passo per uscire da questo schema è proprio l’osservazione. Prova
così: quando provi una forte emozione, fermati. Non fuggire. Non spiegare. Solo
osserva. Cosa succede nel tuo corpo? Che pensieri affiorano? Che voce senti
nella testa?
Una ragazza che ho incontrato in coaching mi ha
detto: “Ogni volta che mi innamoro, finisco per sentirmi invisibile”. Abbiamo
esplorato insieme. E ha scoperto che, da bambina, si era abituata a meritarsi
l’attenzione solo quando faceva qualcosa di eccezionale. L’amore, per lei, era
una gara. Quando ha riconosciuto questo schema, ha pianto. Ma poi ha sorriso:
per la prima volta, aveva visto il filo invisibile che cuciva tutte le sue
relazioni. Quel giorno, è cambiato tutto. Non perché qualcuno l’ha salvata, ma
perché ha visto.
Ti invito a iniziare anche tu. Ogni mattina,
prendi cinque minuti per scrivere cosa senti. Non cosa pensi di dover sentire.
Cosa senti davvero. E ogni sera, chiediti: “Cosa ho fatto oggi perché
volevo farlo davvero, e non perché dovevo?”. La consapevolezza cresce con la
pratica. Non serve diventare perfetti. Serve essere sinceri.
La consapevolezza è la porta. Dietro quella porta
c’è la versione più vera di te. Quella che forse ancora non conosci, ma che
aspetta solo di essere scoperta. Ti auguro il coraggio di aprirla. Di entrare.
Di restare, anche quando fa paura. Perché è lì che comincia la trasformazione.
Ed è lì che scopri che puoi diventare chi sei sempre stato.
Loris Bonomi
✨ E questa
sera ne parleremo in diretta su Rete Radio Azzurra alle 18:30. Con noi, un
ospite speciale: Alket Budani, per esplorare insieme la forza trasformativa
della consapevolezza. Non mancare!
🧠
Approfondimento Psicologico
Secondo la psicologia, la consapevolezza – o “mindfulness” – è la capacità di
prestare attenzione al momento presente in modo intenzionale e non giudicante.
Le neuroscienze dimostrano che praticare consapevolezza cambia fisicamente il
cervello, migliorando la regolazione emotiva e riducendo ansia e stress.
Approcci terapeutici come la terapia cognitivo-comportamentale e la ACT
(Acceptance and Commitment Therapy) utilizzano tecniche di consapevolezza per
aiutare le persone a osservare i propri pensieri e rompere i cicli automatici
di sofferenza.
Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it