Passa ai contenuti principali

 


Scoprire il Tuo Mito Personale: Il Viaggio Straordinario Verso la Tua Felicità Autentica

 

Immagina un sentiero sterrato tra gli alberi. Il sole filtra attraverso le foglie, il profumo del muschio si mescola con quello della terra umida. Il canto degli uccelli accompagna i tuoi passi mentre ti guardi intorno, con quella sensazione di essere in cammino verso qualcosa di importante, anche se non sai bene cosa. Ecco, questo è il paesaggio interiore da cui parte il viaggio più importante della tua vita: scoprire il tuo mito personale.

Mentre cammini in silenzio, il vento porta con sé parole dimenticate e ricordi: sogni d’infanzia, giochi,desideri messi da parte, passioni nascoste sotto le abitudini. Il mito personale non è una favola: è quella voce interna che sussurra chi sei davvero. È il filo d’oro che attraversa ogni tua esperienza, anche quelle dolorose, e che ti invita a vivere non per dovere, ma per scelta.

Ricordo una sera d’autunno. Ero seduto accanto a una candela accesa. La cera scendeva lenta, quasi ipnotica mentre leggevo il mio vero primo libro. In quel silenzio mi sono chiesto: "E se la mia vita non fosse quella che sto vivendo?" Avevo amici, un lavoro, successi apparenti… ma qualcosa mancava. Non riuscivo a descriverlo, ma lo sentivo nello stomaco, come un nodo che non si scioglie mai. Era la mia anima che bussava. Voleva essere ascoltata.

La psicologia chiama questo momento “crisi esistenziale”. Ma per me è stato un inizio ed è arrivata intorno ai quarant’anni . Iniziare a domandarmi chi fossi, cosa volessi veramente, ha dato vita a un percorso di scoperta che ancora oggi continua.

Scoprire il proprio mito personale significa guardare dentro, tra sogni ricorrenti, emozioni profonde, passioni dimenticate. È un lavoro delicato ma potente, come restaurare un’opera d’arte coperta dalla polvere. A volte è doloroso, perché significa rinunciare a ciò che non ci appartiene più. Ma è anche liberatorio. Perché ogni volta che lasci andare una maschera, ritrovi un pezzo di te.

Una volta ho conosciuto un ragazzo, Marco, studente di ingegneria. Brillante, determinato, apparentemente soddisfatto. Ma ogni volta che parlava di musica, i suoi occhi cambiavano luce. Era come se si accendessero da dentro. Un giorno ha mollato tutto e si è iscritto a un’accademia di sound design. Oggi compone colonne sonore per documentari naturalistici. Ha trovato la sua strada, e da allora cammina leggero, con il sorriso di chi ha smesso di mentire a sé stesso.

Il mito personale non è solo ciò che fai, ma chi sei mentre lo fai. Non si tratta di trovare un lavoro perfetto, ma di sentire che ogni passo è in sintonia con la tua verità.

Allora ti invito a fare questo piccolo esercizio: prenditi dieci minuti, carta e penna. Scrivi la biografia della tua anima. Non la tua carriera, non i tuoi traguardi, ma cosa ti ha fatto emozionare davvero. Quali sogni hai accarezzato? Quali dolori si ripetono? Di che cosa non parli mai ma ti porti dentro?

E se hai bisogno di un compagno di viaggio, sappi che non sei solo. Un coach, uno psicologo, un amico sincero possono accompagnarti. L’importante è iniziare il cammino . Perché il mito personale non si inventa: si scopre. E quando lo incontri, ogni cosa trova un nuovo senso.

Se vuoi saperne di più questo è il percorso che facciamo assieme in ALLACCIAMOCI LE SCARPE ,il mio primo corso di camminando con un coach.

Ti auguro il coraggio di ascoltarti davvero. Perché non c’è felicità più profonda che vivere come sei nato per essere.

Loris Bonomi

 

La Psicologia dice:

Secondo la psicologia analitica di Carl Gustav Jung, ogni persona ha un nucleo interiore chiamato “Sé” che desidera realizzarsi. Questo percorso prende il nome di processo di individuazione, e consiste nel diventare pienamente sé stessi, andando oltre le maschere sociali o i ruoli imposti. I sogni, i simboli, le crisi e le passioni sono indizi preziosi per comprendere il proprio mito. Approcci come il coaching esistenziale, la biografia evolutiva e la terapia del profondo aiutano a riconoscere e vivere questa narrazione unica e irripetibile.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

 


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...