Scoprire il Tuo Mito Personale: Il
Viaggio Straordinario Verso la Tua Felicità Autentica
Immagina un sentiero sterrato tra gli alberi. Il
sole filtra attraverso le foglie, il profumo del muschio si mescola con quello
della terra umida. Il canto degli uccelli accompagna i tuoi passi mentre ti
guardi intorno, con quella sensazione di essere in cammino verso qualcosa di
importante, anche se non sai bene cosa. Ecco, questo è il paesaggio interiore
da cui parte il viaggio più importante della tua vita: scoprire il tuo mito
personale.
Mentre cammini in silenzio, il vento porta con sé
parole dimenticate e ricordi: sogni d’infanzia, giochi,desideri messi da parte,
passioni nascoste sotto le abitudini. Il mito personale non è una favola: è
quella voce interna che sussurra chi sei davvero. È il filo d’oro che
attraversa ogni tua esperienza, anche quelle dolorose, e che ti invita a vivere
non per dovere, ma per scelta.
Ricordo una sera d’autunno. Ero seduto accanto a
una candela accesa. La cera scendeva lenta, quasi ipnotica mentre leggevo il
mio vero primo libro. In quel silenzio mi sono chiesto: "E se la mia
vita non fosse quella che sto vivendo?" Avevo amici, un lavoro,
successi apparenti… ma qualcosa mancava. Non riuscivo a descriverlo, ma lo
sentivo nello stomaco, come un nodo che non si scioglie mai. Era la mia anima
che bussava. Voleva essere ascoltata.
La psicologia chiama questo momento “crisi
esistenziale”. Ma per me è stato un inizio ed è arrivata intorno ai quarant’anni
. Iniziare a domandarmi chi fossi, cosa volessi veramente, ha dato vita a un
percorso di scoperta che ancora oggi continua.
Scoprire il proprio mito personale significa
guardare dentro, tra sogni ricorrenti, emozioni profonde, passioni dimenticate.
È un lavoro delicato ma potente, come restaurare un’opera d’arte coperta dalla
polvere. A volte è doloroso, perché significa rinunciare a ciò che non ci
appartiene più. Ma è anche liberatorio. Perché ogni volta che lasci andare una
maschera, ritrovi un pezzo di te.
Una volta ho conosciuto un ragazzo, Marco,
studente di ingegneria. Brillante, determinato, apparentemente soddisfatto. Ma
ogni volta che parlava di musica, i suoi occhi cambiavano luce. Era come se si
accendessero da dentro. Un giorno ha mollato tutto e si è iscritto a
un’accademia di sound design. Oggi compone colonne sonore per documentari
naturalistici. Ha trovato la sua strada, e da allora cammina leggero, con il
sorriso di chi ha smesso di mentire a sé stesso.
Il mito personale non è solo ciò che fai,
ma chi sei mentre lo fai. Non si tratta di trovare un lavoro perfetto,
ma di sentire che ogni passo è in sintonia con la tua verità.
Allora ti invito a fare questo piccolo esercizio:
prenditi dieci minuti, carta e penna. Scrivi la biografia della tua anima.
Non la tua carriera, non i tuoi traguardi, ma cosa ti ha fatto emozionare
davvero. Quali sogni hai accarezzato? Quali dolori si ripetono? Di che cosa non
parli mai ma ti porti dentro?
E se hai bisogno di un compagno di viaggio, sappi
che non sei solo. Un coach, uno psicologo, un amico sincero possono
accompagnarti. L’importante è iniziare il cammino . Perché il mito
personale non si inventa: si scopre. E quando lo incontri, ogni cosa trova un
nuovo senso.
Se vuoi saperne di più questo è il percorso che
facciamo assieme in ALLACCIAMOCI LE SCARPE ,il mio primo corso di camminando
con un coach.
Ti auguro il coraggio di ascoltarti davvero.
Perché non c’è felicità più profonda che vivere come sei nato per essere.
Loris Bonomi
La Psicologia dice:
Secondo la psicologia analitica di Carl
Gustav Jung, ogni persona ha un nucleo interiore chiamato “Sé” che desidera
realizzarsi. Questo percorso prende il nome di processo di individuazione,
e consiste nel diventare pienamente sé stessi, andando oltre le maschere
sociali o i ruoli imposti. I sogni, i simboli, le crisi e le passioni sono
indizi preziosi per comprendere il proprio mito. Approcci come il coaching
esistenziale, la biografia evolutiva e la terapia del profondo aiutano a
riconoscere e vivere questa narrazione unica e irripetibile.
Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it