Passa ai contenuti principali


 

Fai di Più per Te Stesso: Il Momento Giusto per Iniziare è Adesso

Questa notte ha piovuto a lungo.
Una pioggia intensa, quasi terapeutica, che ha suonato sulle finestre come una ninna nanna fuori tempo.
Stamattina l’aria è cambiata: più fresca, più umida, più silenziosa. Ho aperto la finestra e il respiro si è fatto più corto per il freddo improvviso. Niente passeggiata oggi. Il mio corpo chiedeva pausa, ma la mente… camminava da sola.

Con una tisana calda tra le mani e una coperta sulle spalle, mi sono fatto una domanda che sembrava nascere da quel silenzio:
“Cosa posso fare di più per me oggi?”
Non per dovere, non per aggiungere altri pesi… ma per nutrirmi.

Questa sera alle 18:30 su Rete Radio Azzurra, insieme ad Alket Budani, continueremo il nostro viaggio iniziato nella scorsa puntata. Dopo aver alleggerito lo zaino lasciando andare ciò che non serviva più, oggi è il momento di riscoprire cosa possiamo fare di più. E soprattutto… cosa possiamo iniziare.

 Un po’ come succede in montagna: dopo una lunga salita, serve un attimo per guardarsi intorno e decidere con consapevolezza dove andare.
Fare di più non è accumulare. È scegliere di dare energia a ciò che ci fa stare bene.
Iniziare non è correre. È darsi il permesso di cominciare.

Mi torna in mente un episodio con una cliente, Laura, che durante una camminata mi ha detto:
"Ho sempre paura di iniziare, perché temo di fallire. Ma poi sto peggio a restare ferma."
E lì ci siamo guardati e abbiamo sorriso. Perché anche dire questa frase ad alta voce è un inizio.
Spesso sottovalutiamo quanto potere ci sia in un primo passo. Anche piccolo. Anche imperfetto.

Quante volte ti sei detto “prima o poi lo farò”?
Quante energie butti nel rimandare, invece di spenderle per provare?
E se oggi fosse quel “poi”?

Loris Bonomi

Riflessione Psicologica

In psicologia positiva si parla spesso di “attivazione comportamentale”. È quel meccanismo per cui il semplice iniziare un’azione — anche minima — può innescare motivazione, benessere e un senso di controllo. Fare di più, però, non significa riempirsi la vita fino all’orlo, ma fare meglio, dare priorità a ciò che conta davvero: relazioni, creatività, salute, autenticità. Iniziare qualcosa di nuovo (una routine, un progetto, un'abitudine) è spesso il primo passo per cambiare la percezione che abbiamo di noi stessi.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...