Passa ai contenuti principali



Non per vincere, ma per esserci: il nuovo volto dello sport e la voce di Eugenio Cresseri


Nella nuova puntata di Camminando con un Coach, Eugenio Cresseri ci accompagna in un viaggio tra sport, consapevolezza e crescita personale. Dallo sforzo fisico alla rinascita interiore: scopri il nuovo significato dell’attività motoria.

Diciotto anni fa, camminavo lungo gli 800 chilometri del Cammino di Santiago.
Uno zaino sulle spalle, un sassolino in tasca e quella tipica curiosità che ti spinge a cercare, anche se ancora non sai bene cosa.
Ricordo la salita verso O Cebreiro, la pioggia insistente e la Cruz de Hierro, quella croce enorme seminascosta da migliaia di pietre colorate, lasciate lì da chi prima di me aveva percorso quel sentiero. Ogni sassolino un pensiero, un dolore, un desiderio. Un simbolo di ciò che decidiamo di lasciarci alle spalle per andare avanti.

Ecco, ho pensato a quel momento proprio in questi giorni mentre preparavo la puntata di stasera con Eugenio Cresseri.
Perché anche Eugenio, a modo suo, è uno che cammina accanto alle persone. Lo fa attraverso il corpo, attraverso il movimento. Lo fa con l’energia viva di chi ha trasformato lo sport in uno strumento di crescita interiore.

Con Eugenio ci siamo incontrati per caso, un paio di volte, e ogni volta ho sentito lo stesso filo invisibile che ci unisce: lui parte dal corpo per arrivare alla mente, io dalla mente per toccare il corpo. E ci ritroviamo, sempre, al centro: lì dove nasce la voglia di diventare persone migliori.

Durante la puntata, parleremo di un tema che riguarda tutti: il cambiamento profondo che sta attraversando il mondo dello sport.
Un cambiamento che Eugenio ha descritto con parole che mi hanno colpito:

"Notiamo un progressivo allontanamento da quelle attività che, da decenni, sono state lo zoccolo duro del settore motorio. Il motivo? Una sempre più profonda consapevolezza del connubio attività motoria e crescita personale."

Non si cerca più solo la prestazione, il podio, il record.
Sempre più persone si allenano, faticano, sudano non per vincere, ma per esserci. Per sentirsi vivi. Per ritrovare un equilibrio, un’identità, magari anche una direzione.
Oggi lo sport è diventato una palestra di vita. E questo nuovo modo di interpretare lo sforzo fisico ci cambia dentro: ci rende più consapevoli, più resilienti, più autentici.

Eugenio ci racconterà del corso nazionale per Preparatore Atletico per le Competizioni Ibride che partirà nel 2025 a Brescia.
Ma attenzione: non è un corso qualsiasi. È un progetto che vuole formare figure nuove, capaci di accompagnare le persone non solo nel gesto atletico, ma nel viaggio personale che quel gesto rappresenta.

Parleremo anche di Hyrox, di Ginnastica Dinamica Militare, di nuove forme di attività che uniscono sport e aggregazione, sfida e condivisione.
Perché oggi, più che mai, il movimento è diventato un linguaggio universale: un modo per dire "ci sono", "ci credo", "ci provo".

Loris Bonomi

La diretta questa sera ore 18:30 la trovi qui:

https://www.cittacoupon.it/scarica-app/reteradioazzurra

Info: eugeniocresseri@gmail.com

Approfondimento psicologico:

Secondo la psicologia, il movimento consapevole è uno dei modi più efficaci per stimolare la crescita personale. Coinvolge mente, corpo ed emozioni in un’esperienza integrata.
Quando l’attività fisica non è più solo performance, ma esplorazione interiore, si attivano meccanismi che migliorano l’autostima, riducono lo stress e aiutano a costruire un’immagine più positiva di sé.

Il coaching in questo contesto assume un ruolo fondamentale: non è solo allenamento, ma accompagnamento emotivo, è presenza, è fiducia. È un cammino, passo dopo passo, verso una versione di noi più vera e più forte.

Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it

 

Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
Fis i co e mente: quando la forza esteriore riflette un cuore grande - La storia di Cristian Romeo Ci sono storie che, come camminandoconuncoach, ci piace raccontare per il loro potere d’ispirazione e autenticità. Oggi vi parliamo di Cristian Romeo, un uomo che ha saputo trasformare il suo fisico imponente in una risorsa sia per sé che per la comunità. Cristian è infatti il responsabile della sicurezza di un importante centro commerciale e il titolare del trofeo nazionale di braccio di ferro. La sua presenza non passa inosservata: chiunque lo incontri nota subito i muscoli scolpiti e la calma che trasmette, una calma che mette chiunque a proprio agio, sapendo di essere in buone mani. Ma dietro la sua forza esteriore c’è un impegno che va oltre i muscoli: Cristian dedica tempo ed energie alla collaborazione con i  Pazzi di Rugby , un’associazione impegnata a combattere il bullismo e a diffondere valori come rispetto e inclusione. Insieme a loro, Cristian porta un messaggio impor...