Non per vincere, ma per esserci: il nuovo volto
dello sport e la voce di Eugenio Cresseri
Nella nuova puntata di Camminando con un Coach, Eugenio Cresseri ci
accompagna in un viaggio tra sport, consapevolezza e crescita personale. Dallo
sforzo fisico alla rinascita interiore: scopri il nuovo significato
dell’attività motoria.
Diciotto anni fa, camminavo lungo gli 800
chilometri del Cammino di Santiago.
Uno zaino sulle spalle, un sassolino in tasca e quella tipica curiosità che ti
spinge a cercare, anche se ancora non sai bene cosa.
Ricordo la salita verso O Cebreiro, la pioggia insistente e la Cruz de Hierro,
quella croce enorme seminascosta da migliaia di pietre colorate, lasciate lì da
chi prima di me aveva percorso quel sentiero. Ogni sassolino un pensiero, un
dolore, un desiderio. Un simbolo di ciò che decidiamo di lasciarci alle spalle
per andare avanti.
Ecco, ho pensato a quel momento proprio in questi
giorni mentre preparavo la puntata di stasera con Eugenio Cresseri.
Perché anche Eugenio, a modo suo, è uno che cammina accanto alle persone. Lo fa
attraverso il corpo, attraverso il movimento. Lo fa con l’energia viva di chi
ha trasformato lo sport in uno strumento di crescita interiore.
Con Eugenio ci siamo incontrati per caso, un paio
di volte, e ogni volta ho sentito lo stesso filo invisibile che ci unisce: lui
parte dal corpo per arrivare alla mente, io dalla mente per toccare il corpo. E
ci ritroviamo, sempre, al centro: lì dove nasce la voglia di diventare
persone migliori.
Durante la puntata, parleremo di un tema che
riguarda tutti: il cambiamento profondo che sta attraversando il mondo dello
sport.
Un cambiamento che Eugenio ha descritto con parole che mi hanno colpito:
"Notiamo un progressivo allontanamento da
quelle attività che, da decenni, sono state lo zoccolo duro del settore
motorio. Il motivo? Una sempre più profonda consapevolezza del connubio
attività motoria e crescita personale."
Non si cerca più solo la prestazione, il podio,
il record.
Sempre più persone si allenano, faticano, sudano non per vincere, ma per
esserci. Per sentirsi vivi. Per ritrovare un equilibrio, un’identità,
magari anche una direzione.
Oggi lo sport è diventato una palestra di vita. E questo nuovo modo di
interpretare lo sforzo fisico ci cambia dentro: ci rende più consapevoli, più
resilienti, più autentici.
Eugenio ci racconterà del corso nazionale per
Preparatore Atletico per le Competizioni Ibride che partirà nel 2025 a
Brescia.
Ma attenzione: non è un corso qualsiasi. È un progetto che vuole formare
figure nuove, capaci di accompagnare le persone non solo nel gesto atletico, ma
nel viaggio personale che quel gesto rappresenta.
Parleremo anche di Hyrox, di Ginnastica Dinamica
Militare, di nuove forme di attività che uniscono sport e aggregazione, sfida e
condivisione.
Perché oggi, più che mai, il movimento è diventato un linguaggio universale: un
modo per dire "ci sono", "ci credo", "ci provo".
Loris Bonomi
La diretta questa
sera ore 18:30 la trovi qui:
https://www.cittacoupon.it/scarica-app/reteradioazzurra
Info: eugeniocresseri@gmail.com
Approfondimento psicologico:
Secondo la psicologia, il movimento consapevole è
uno dei modi più efficaci per stimolare la crescita personale. Coinvolge mente,
corpo ed emozioni in un’esperienza integrata.
Quando l’attività fisica non è più solo performance, ma esplorazione interiore,
si attivano meccanismi che migliorano l’autostima, riducono lo stress e aiutano
a costruire un’immagine più positiva di sé.
Il coaching in questo contesto assume un ruolo
fondamentale: non è solo allenamento, ma accompagnamento emotivo, è
presenza, è fiducia. È un cammino, passo dopo passo, verso una versione di noi
più vera e più forte.
Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it