Camminando con un Coach:
Quando Ricominciare da Sé Diventa Libertà – Il Metodo di Matteo Barbieri
Scopri come il coaching può aiutarti a ritrovare
te stesso. Un racconto autentico tra riflessioni, ispirazioni e libertà
interiore, ispirato al libro di Matteo Barbieri.
C’è qualcosa di speciale nelle domeniche lente,
quelle in cui ti svegli presto ma senza fretta, con l’aria fresca che ti
pizzica le guance e il profumo del caffè che ti accompagna mentre esci di casa.
Ieri è stata proprio una di quelle giornate. Ho preso la macchina e mi sono
diretto verso la provincia di Mantova, dove un collega mi aveva invitato a
partecipare a un suo corso come ospite per parlare di coaching.
La sala era accogliente, le persone curiose, e
c’era quella bella energia di chi ha voglia di mettersi in discussione senza
troppi fronzoli. Ho parlato di respirazione di radicamento e di postura di cosa
significa davvero essere coach, ma mentre raccontavo, una parte di me ha
iniziato a pensare a qualcos’altro. Anzi, a qualcuno.
Matteo Barbieri.
Non solo un coach riconosciuto e stimato, ma
anche la persona che anni fa mi ha fatto scoprire quanto questo strumento –
il coaching – potesse diventare una bussola, uno specchio sincero, e un
appoggio stabile nei momenti in cui senti che stai perdendo l’equilibrio.
Quando ho conosciuto Matteo, avevo bisogno
esattamente di quello: di farmi chiarezza, di ricalibrarmi. Sentivo di
avere tante cose dentro, ma tutte un po’ confuse, come vestiti sparsi sul letto
prima di un viaggio. Il problema era che non sapevo neanche più dove stavo
andando soprattutto nell’ambito del lavoro ero molto confuso.
Eppure, da quel momento non mi sono più fermato.
Ho continuato a studiare, a formarmi, a lavorare su di me e poi con gli altri.
E anche se oggi il mio percorso è più solido, ogni volta che torno a parlare di
coaching, mi emoziono come se fosse la prima volta.
Ed è proprio per questo che questa sera, nel
nostro spazio radiofonico “Nel bicchiere sempre mezzo pieno” con Luciana
Smellini, sono particolarmente felice di iniziare un ciclo di quattro
puntate dedicate proprio al libro di Matteo: “Ricominciare da Te – Un
viaggio verso la libertà interiore.”
Un titolo che sembra una carezza.
Nel libro, Matteo parla di blocchi emotivi, di
quei pesi che spesso ci portiamo dentro senza rendercene conto. Blocchi che non
fanno rumore, ma ti rallentano. Sono come sabbia nelle scarpe durante una lunga
camminata: all’inizio li ignori, ma poi iniziano a farti male.
E non è un libro astratto o pieno di teorie da
esperti. È un libro scritto con il cuore, con parole semplici e vere. L’ha
dedicato alle donne che vogliono liberarsi da ciò che le trattiene, con un
pensiero speciale per sua moglie, che gli è stata accanto nel suo percorso di
cambiamento.
Una frase mi è rimasta impressa come se l’avessi
sottolineata col cuore:
“Chi combatte rischia, chi non lo fa perde in partenza. Questo è un viaggio
per te stessa. Goditelo.”
Sì, perché la libertà interiore non è qualcosa
che ti regalano. È un viaggio. E come ogni viaggio, parte da un primo passo. E
quel primo passo è proprio il ricominciare da sé.
Perché sì, ricominciare da te non è un lusso,
è una necessità. E, fidati, non c’è cosa più bella che guardarsi allo
specchio e riconoscersi di nuovo.
Per la diretta vai qui ore 18:30
https://www.cittacoupon.it/scarica-app/reteradioazzurra
Riflessione Psicologica:
Dal punto di vista psicologico, ricominciare
da sé significa riconoscere il proprio bisogno di centratura, autonomia e
consapevolezza. Molti dei nostri blocchi emotivi derivano da esperienze
passate, spesso non elaborate, che condizionano i pensieri e i comportamenti
nel presente. La psicologia umanistica e quella cognitivo-comportamentale, ad
esempio, lavorano proprio su questo: aiutare le persone a identificare i
pensieri automatici, riconoscere i meccanismi di difesa, e costruire nuove
narrazioni più sane e realistiche. Il coaching, se ben fatto, può integrarsi a
questo percorso, offrendo uno spazio di esplorazione orientato al futuro, alla
scoperta delle risorse interiori e al raggiungimento di obiettivi personali
allineati con i propri valori.
Dottoressa Iani : www.camminandoconuncoach.it