Passa ai contenuti principali


 

 “La Crisi dei 40 Anni, una Spiaggia in Sardegna e un Libro che mi ha Cambiato la Vita”


Scopri come un’estate in Sardegna, durante la famosa crisi dei 40 anni, ha segnato l’inizio di una trasformazione personale grazie alla lettura di Padre Ricco Padre Povero. Un racconto vero, tra sabbia, riflessioni e voglia di cambiamento.

C’era una leggera brezza di mare che accarezzava la pelle, il rumore delle onde che andavano e tornavano come un respiro profondo, e quell’odore inconfondibile di salsedine misto a crema solare. Era un pomeriggio d’agosto, in una baia tranquilla della Sardegna. E io ero lì, seduto sulla sabbia calda, con gli occhiali da sole storti e un libro tra le mani.

Non era un romanzo d’evasione. Era Padre ricco, padre povero, un titolo che avevo sentito nominare tante volte, ma che solo in quel momento ho deciso di aprire. E da quella prima pagina… non l’ho più chiuso.

Perché proprio lì, in quel paradiso che sembrava fatto per dimenticare tutto, io invece cominciavo a ricordare.
Ricordavo discussioni, tensioni, quel senso di peso sulle spalle che mi ero portato dietro per mesi. Non era solo stanchezza. Era un’inquietudine più profonda, un fuoco che bruciava dentro.
E forse non è un caso che in quell’estate compivo i miei 40 anni.

Sai quando senti che qualcosa dentro di te sta cambiando, anche se fuori sembra tutto uguale?
Ecco, per me la crisi dei 40 non è stata solo una battuta da bar. È stata una domanda silenziosa che mi ronzava in testa ogni mattina:

“È davvero questa la vita che voglio?”

Quel libro mi ha messo davanti a uno specchio.
Non parlava solo di soldi. Parlava di mentalità, di scelte, di libertà.
E mi ha fatto riflettere su qualcosa che fino ad allora non avevo mai voluto vedere: stavo correndo dietro alla sicurezza, non alla felicità.

Così, sotto quel sole cocente e con le mani ancora un po’ sporche di sabbia, ho preso una decisione.
Non una di quelle decisioni teatrali, da film. Una decisione silenziosa, ma potente:

“Da oggi inizio a costruire qualcosa di diverso. Per me. Per la mia vita.”

Non è successo tutto in un giorno, ovviamente. Ma da quel momento in poi, pezzo dopo pezzo, ho cominciato a riscrivere la mia storia.
E a distanza di tempo, posso dirlo con il cuore in mano: quell’estate mi ha cambiato. E quel libro ha acceso la miccia.

Per questo ho deciso di portarvi con me in questo viaggio:
Ogni settimana nel “ Bicchiere sempre mezzo pieno , con Luciana Smellini “ useremo un concetto tratto da Padre ricco, padre povero per riflettere insieme, senza paroloni o discorsi complicati.
Semplicemente: una storia, un’idea, una possibilità nuova.
Perché ognuno di noi ha dentro un fuoco, a volte basta solo il vento giusto per farlo brillare.

Quindi, se anche tu stai vivendo una fase di cambiamento… o senti che qualcosa dentro di te sta bussando, resta con me.
Magari, proprio come me su quella spiaggia, troverai anche tu il libro – o il pensiero – che stavi aspettando.

Loris Bonomi

Riflessione psicologica :
La crisi dei 40 anni non è un nemico, ma un alleato travestito da dubbio.
Dal punto di vista psicologico, è un momento naturale di riequilibrio: ci confrontiamo con ciò che abbiamo costruito e con ciò che desideriamo davvero.
Non è un segnale di fallimento, ma un campanello d’allarme prezioso.
Il nostro cervello inizia a fare bilanci, a cercare significati più profondi.
È un invito ad ascoltarci, a rallentare, a cambiare direzione se necessario.
Accogliere questa crisi significa dare spazio alla crescita autentica, quella che nasce quando iniziamo a vivere per noi, e non solo per ciò che ci si aspetta da noi.

Dottoressa Iani: www.camminandoconuncoach.it

 

 


Post popolari in questo blog

  La Storia del Messapi Rugby Club, Dove le Ragazze Sono Protagoniste Ieri ho ricevuto una serie di telefonate di quelle che ti scaldano il cuore: dall’altra parte c’erano Dario e Gianluigi, dei "Pazzi di Rugby", due persone che incarnano il vero spirito di questo sport. Mi hanno raccontato del Messapi Rugby Club , una piccola realtà nel Salento, a Tricase, che è diventata un punto di riferimento per tanti giovani. Immagina un gruppo di ragazzi e ragazze sotto i 18 anni, meno di 20 in totale, che si allenano con dedizione su un campetto pieno di sassi, ma che per loro è più di un campo: è casa, è il luogo dove i sogni prendono forma. E immagina i genitori che, con instancabile impegno, si fanno in quattro per non far mancare nulla ai propri figli, sostenendo il progetto con donazioni e tanta passione. Qui non ci sono sponsor locali o grandi finanziatori, ma solo amore per il rugby e la convinzione che lo sport possa fare la differenza, specialmente in un momento storico in ...

Presentazione Progetto Blogger

  Benvenuti su Camminando con un Coach! Ciao a tutti! Mi chiamo Loris, sono laureato in psicologia e mi piace camminare in compagnia in posti magnifici con vedute mozzafiato. Da oltre 5 anni, ho avuto il privilegio di condurre sessioni itineranti e corsi di crescita personale attraverso l'iniziativa "Camminando con un Coach". La mia avventura con "Camminando con un Coach" si è evoluta nel tempo, affiancandosi alla mia attività radiofonica. Ogni sera, nel mio programma intitolato "Dottor Coach", trasmetto su diverse frequenze e online, condividendo approfondimenti sulla psicologia positiva, sul coaching e ospitando professionisti della salute per discutere temi importanti per il benessere e lo sviluppo personale. Attraverso questo blog, desidero darvi un assaggio di ciò che faccio e di come lo faccio. Vi racconterò delle mie esperienze durante le sessioni di "Camminando con un Coach", condividendo riflessioni e insegnamenti emersi durante le n...
  Trasmissione di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra                    10.04.2024 Scopri e Sconfiggi i Manipolatori   Siamo qui oggi per esplorare un argomento delicato ma molto importante: la manipolazione nelle relazioni personali. Vorrei condividere con voi la testimonianza di Francesca, una mia cliente (nome di finzione) che ha vissuto un'esperienza dolorosa di manipolazione da parte di un'amica a cui teneva molto. Francesca ha raccontato di aver considerato questa persona come l'amica del cuore per anni. Erano molto vicine, condividevano gioie e dolori, e Francesca si fidava ciecamente di lei. Tuttavia, nel corso del tempo, ha iniziato a notare alcuni comportamenti strani da parte dell'amica: critiche costanti mascherate da "consigli", richieste sempre più esigenti e un senso di superiorità nei confronti di Francesca. Nonostante le avvisaglie, Francesca ha continuato a c...