Quando torni a casa e ti senti piccola: la storia di Francesca e il potere di scegliersi Il sentiero era umido, coperto da un tappeto di foglie che scricchiolavano sotto le nostre scarpe. Il profumo della terra bagnata e degli alberi ci avvolgeva, mentre il sole faceva capolino tra i rami come un complice silenzioso. Io e Francesca camminavamo da un po’, in quel ritmo lento che aiuta a liberare i pensieri. Poi, all’improvviso, lei ha abbassato lo sguardo e ha detto, quasi sottovoce: “Ogni volta che torno dai miei… mi sento piccola.” Non era la prima volta che parlavamo di questo. Anzi, se devo essere onesto, quasi ogni passeggiata con Francesca finisce lì: tra i sentieri della sua infanzia, quelli che ancora oggi la intrappolano. Lei è una donna forte, intelligente, ironica. Ha un lavoro che si è costruita da sola, ha amici che la stimano, ha mille interessi. Eppure, ogni volta che torna dai suoi genitori, si ritrova intrappolata in una versione di sé che non sente più sua. U...
Chi ha autostima, compra meno: ecco perché il mercato non vuole che tu stia bene Ieri sera, tardi, mi ha chiamato la mia amica Sara. Era una di quelle telefonate che partono tranquille e poi prendono una piega inaspettata, di quelle che ti lasciano qualcosa dentro anche dopo aver chiuso la chiamata. All’inizio mi parlava di un viaggio che vorrebbe fare. Uno di quei viaggi da sola, per staccare un po’ da tutto e prendersi un tempo per respirare, camminare, pensare. Mentre parlava, si sentiva proprio il desiderio di rallentare, di alleggerirsi. E poi, all’improvviso, se ne esce con una frase che mi ha fatto sorridere e pensare insieme: “Da quando sto meglio con me stessa… spendo molto meno.” Glielo chiedo subito: “Che intendi?” E lei: “Ma sì, ho smesso di comprare roba inutile. I vestiti che non metterò, il dolce che tanto so che mangio solo per consolarmi, le creme, i gadget… Tutto quel consumo che facevo per riempire, per sentirmi meglio. Ora mi basta meno. A...