Passa ai contenuti principali

Post

  Scoprire il Tuo Mito Personale: Il Viaggio Straordinario Verso la Tua Felicità Autentica   Immagina un sentiero sterrato tra gli alberi. Il sole filtra attraverso le foglie, il profumo del muschio si mescola con quello della terra umida. Il canto degli uccelli accompagna i tuoi passi mentre ti guardi intorno, con quella sensazione di essere in cammino verso qualcosa di importante, anche se non sai bene cosa. Ecco, questo è il paesaggio interiore da cui parte il viaggio più importante della tua vita: scoprire il tuo mito personale . Mentre cammini in silenzio, il vento porta con sé parole dimenticate e ricordi: sogni d’infanzia, giochi,desideri messi da parte, passioni nascoste sotto le abitudini. Il mito personale non è una favola: è quella voce interna che sussurra chi sei davvero. È il filo d’oro che attraversa ogni tua esperienza, anche quelle dolorose, e che ti invita a vivere non per dovere, ma per scelta . Ricordo una sera d’autunno. Ero seduto accanto a una c...
Post recenti
  Rispettare i Propri Valori: Come Smettere di Compromettere Chi Sei per Piacere agli Altri Ti sei mai sentito vuoto dopo aver detto “sì” a qualcosa che non volevi? Scopri perché imparare a rispettare i tuoi valori è la chiave per vivere relazioni sane e una vita autentica. Il sole era appena sorto, e il cielo si tingeva di arancio e rosa. Ero seduto su una roccia, con un thermos di tè caldo tra le mani. Il silenzio del mattino era interrotto solo dal fruscio degli alberi. In quel momento, tutto sembrava semplice. Ma dentro di me, un pensiero si agitava come un fiume in piena: "Quante volte ho detto sì, quando avrei voluto dire no?" Questo è il tema di oggi che tratteremo in radio a Dottor Coach. Una domanda che tocca corde profonde. Perché sì, compromettere i propri valori è uno dei tradimenti più silenziosi e più dolorosi che possiamo fare a noi stessi. Lo facciamo per abitudine, per paura di ferire, per non perdere approvazione. E così, lentamente, ci allontaniamo d...
  Blu Run a Montichiari: Quando la Comunità Corre per l’Inclusione – Una Storia di Sport, Cuore e Coraggio   Immagina una piazza che si colora di blu. Il cielo è limpido, l’aria profuma di primavera e i passi delle persone si intrecciano come una danza gentile. I bambini ridono, gli adulti si scambiano sguardi complici, qualcuno si scalda le gambe, pronto a partire, altri si avvolgono in una felpa blu elettrico come fosse un mantello da supereroe. È mercoledì 2 aprile, e a Montichiari non è solo una passeggiata: è un inno alla vita, alla diversità e alla voglia di stare insieme. È la Blu Run , e io ci sono. Sarò la voce e della manifestazione e sono pronto ad accogliere con il sorriso e a trasformare l’attesa in energia pura. E non sono solo: insieme a Rete Radio Azzurra , che come sempre accende il territorio con voce e passione, e poi c’è lui, Emilio dei Pazzi di Rugby , che dalla consolle dirige , musica e interviste, come un direttore d’orchestra che sa far vibrare le emoz...
  Il Segreto per Cambiare Vita? Inizia da Qui: La Forza della Consapevolezza Immagina di essere in una stanza illuminata solo da una piccola candela. Intorno a te ci sono mobili, oggetti, forse anche una porta. Ma tu vedi solo quello che è vicino alla fiamma. Poi, un giorno, qualcuno apre una finestra: la luce entra e ti accorgi che quella stanza era molto più grande di quanto pensassi. È quello che succede quando inizia la consapevolezza. Non è magia. È luce che ti fa vedere chi sei davvero. E da lì, tutto cambia. Era un lunedì qualunque quando ho avuto la mia prima crisi vera. Di quelle che non fanno rumore, ma ti cambiano dentro. Ero in macchina, fermo al semaforo, e all’improvviso mi sono chiesto: “Perché continuo a sentirmi vuoto anche quando tutto sembra andare bene?”. Quella domanda, semplice e potente, ha aperto una crepa nel muro. Una crepa da cui è entrata aria nuova. Da lì, ho iniziato a osservarmi. Non a giudicarmi, non a forzarmi. Solo a guardarmi. E lentamente, pe...
  Zavorre Invisibili e Gesti Potenti: Come Alleggerire la Vita e Ritrovare la Felicità Ogni Giorno C’è un momento, in certe mattine d’inverno, in cui l’aria ha un sapore fermo e denso. Non è ancora luce piena, ma nemmeno buio. È il tempo in cui ti alzi dal letto e già senti che qualcosa pesa. Non sulle spalle. Dentro. Cos’è che portiamo con noi senza accorgercene? Cos’è che ci fa sentire lenti, svuotati, senza voglia di sorridere, anche se tutto sembra andare “bene”? È in questo spazio silenzioso che oggi ci avventuriamo insieme. E lo facciamo grazie a una guida piccola nel formato ma grande nel cuore: Il piccolo libro della felicità di Maria Beatrice Alonzi. Chiara aveva 24 anni e un’agenda piena: studio, tirocini, allenamenti. Sempre di corsa, sempre disponibile. Ma c’era una frase che tornava, sottovoce, tra un messaggio letto e una chiamata non risposta: “Perché non riesco più a respirare bene?” Un giorno, tornando a casa, vide una scritta sul muro vicino alla fermata: ...
  Curiosità Profonda: Scavare in Profondità per Trovare la Verità Immagina di trovarti in un antico castello abbandonato, le pareti coperte di muschio e il silenzio rotto solo dal rumore dei tuoi passi. Sei lì per esplorare, scoprire cosa si nasconde dietro quelle porte scricchiolanti e nei corridoi bui. La curiosità è la tua guida, un richiamo irresistibile che ti spinge ad andare sempre più avanti. Qualcosa di simile accade nella nostra mente. La curiosità profonda è la capacità di andare oltre la superficie delle cose per scoprire ciò che davvero conta. È un desiderio incessante di conoscenza, una sete di scoperta che non si accontenta di risposte superficiali ma cerca significati autentici. Ricordo quando iniziai a lavorare con un ragazzo di nome Andrea. Era curioso di tutto ma in modo dispersivo, saltava da un argomento all’altro senza mai fermarsi davvero. Gli suggerii di focalizzarsi su ciò che lo affascinava di più e di esplorarlo a fondo. Pian piano imparò a dirigere la ...
  Accettazione della Propria Ignoranza: La Chiave per Crescere Davvero Immagina di essere in un'immensa biblioteca, circondata da scaffali colmi di libri. I titoli sono infiniti, spaziano dalla scienza alla filosofia, dalla storia alle arti. Ti muovi tra i corridoi, toccando con le dita le copertine polverose. Ma più esplori, più ti rendi conto di quanto poco tu conosca. È un senso di vertigine misto a meraviglia. Ogni nuovo libro ti mostra quanto sia vasta la conoscenza, quanto sia ancora da scoprire. Ma è proprio lì, in quel riconoscimento sincero della tua ignoranza, che nasce il vero desiderio di imparare. Ripensando alla mia vita, mi rendo conto che per molto tempo ho vissuto convinto che non servisse istruirsi. Pensavo che la vita desse già tutto ciò di cui avevo bisogno e che l’esperienza fosse l'unica maestra importante. Per anni ho affrontato le giornate come se sapessi già abbastanza, come se la mia percezione della realtà fosse completa. Ma circa una decina di anni...