Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025
Non per vincere, ma per esserci: il nuovo volto dello sport e la voce di Eugenio Cresseri Nella nuova puntata di Camminando con un Coach , Eugenio Cresseri ci accompagna in un viaggio tra sport, consapevolezza e crescita personale. Dallo sforzo fisico alla rinascita interiore: scopri il nuovo significato dell’attività motoria. Diciotto anni fa, camminavo lungo gli 800 chilometri del Cammino di Santiago. Uno zaino sulle spalle, un sassolino in tasca e quella tipica curiosità che ti spinge a cercare, anche se ancora non sai bene cosa. Ricordo la salita verso O Cebreiro, la pioggia insistente e la Cruz de Hierro, quella croce enorme seminascosta da migliaia di pietre colorate, lasciate lì da chi prima di me aveva percorso quel sentiero. Ogni sassolino un pensiero, un dolore, un desiderio. Un simbolo di ciò che decidiamo di lasciarci alle spalle per andare avanti. Ecco, ho pensato a quel momento proprio in questi giorni mentre preparavo la puntata di stasera con Eugenio Cresseri ...
  Se Oggi Fosse l’Ultimo Giorno? Una Passeggiata sotto la Pioggia per Rimettere a Fuoco il Tempo   Piove. Una di quelle piogge leggere ma insistenti, che non fanno rumore ma bagnano l’anima. Il cielo è grigio, la strada brilla d’acqua e ogni passo sembra accompagnato da un pensiero. Oggi cammino da solo, senza clienti. Solo io, il mio ombrello e una domanda che si è fatta spazio dentro di me, silenziosa ma potente: “E se oggi fosse il mio ultimo giorno?” È una di quelle domande che arrivano all’improvviso, quando il rumore del mondo si abbassa e ti ritrovi da solo con te stesso. Mi capita spesso, durante le camminate con le persone, di affrontare il tema del tempo. Parliamo di organizzazione, di priorità, di obiettivi… ma poi succede qualcosa. Quando tocchiamo il discorso del tempo per sé , tanti si bloccano, come se d’un tratto si rendessero conto che il tempo non è eterno. E ci restano male. Perché in fondo, molti di noi vivono come se avessero una vita di scorta. C...
  Hagakure e la Via del Samurai: Lezioni di Onore e Relazioni nel Mondo di Oggi Scopri come gli insegnamenti del libro segreto dei Samurai, l’Hagakure, parlano ancora oggi al nostro cuore. Dal Bushido a Dale Carnegie. Immagina di trovarti in un giardino silenzioso, con l’erba appena tagliata che profuma di terra e rispetto. Un albero di ciliegio accanto a te lascia cadere i suoi petali rosa nell’aria calma del mattino. Davanti a te, un vecchio libro dalla copertina consumata: Hagakure , il libro segreto dei Samurai. Lo apri. Dentro, parole che sembrano sussurrate dal vento, rapide come fendenti di spada, ma profonde come le radici di un grande albero. Questo è il cuore della nostra chiacchierata di oggi, nata camminando e ragionando – come sempre – con Luciana Smellini nel nostro spazio su Rete Radio Azzurra , "Il Bicchiere Mezzo Pieno questa sera alle 18:30". 👉 https://www.cittacoupon.it/scarica-app/reteradioazzurra Ci siamo detti: possibile che un libro nato nel...
  Quando la natura parla al posto nostro – Speciale Dottor Coach sul R-EVOLUTION Camp Ci sono avventure che iniziano con una semplice domanda: “Papà, ma perché stiamo andando proprio lì?” Era una delle domande che mi facevo spesso da ragazzino, quando mio padre mi portava a camminare per ore in montagna. Salivamo lungo sentieri sconosciuti, raggiungevamo posti che sembravano usciti da una fiaba: ruscelli nascosti, silenzi infiniti, panorami che si aprivano all’improvviso come un sipario. Lui non parlava molto. A dire il vero, non era bravo a comunicare nel modo “classico”. Ma la natura lo faceva per lui. Mi parlava attraverso i passi, gli odori del bosco, i cieli azzurri sopra la fatica, i silenzi condivisi . E oggi, a distanza di anni, quei momenti sono il ricordo più prezioso che conservo del nostro rapporto . Un rapporto non sempre facile, ma profondamente vero. Forse è anche per questo che ho scelto di camminare nella vita accompagnando altre persone . Il coaching...
  Ti Sei Mai Sentito Diverso? Scopri Perché È Proprio Questa la Tua Forza Sentirsi diversi non è un difetto: è il primo segno della tua unicità. Scopri perché nascondersi è una difesa naturale e come trasformare la diversità in valore La bellezza di essere diversi, anche quando fa paura C’era silenzio, quel tipo di silenzio che solo un sentiero in mezzo alla natura sa regalarti. L’aria era frizzante, l’odore di legno bagnato e foglie mi faceva sentire come dentro a una storia che conoscevo già. E camminando, tra un passo e l’altro, è arrivata quella frase: “Mi sono sempre sentito diverso.” L’ha detta con voce bassa, quasi fosse una confessione. “Diverso come?” ho chiesto. “Come se fossi nato con un copione sbagliato… mentre tutti gli altri sembrano recitare la parte giusta.” Mi ha colpito, perché chiunque almeno una volta nella vita ha avuto questa sensazione. Di essere fuori posto , fuori tempo , fuori norma . E a volte questa sensazione ce la portiamo dietro per ann...
    Leadership Autentica: Come Trasformare le Sfide in Opportunità Scopri come diventare un leader autentico trasformando le crisi in occasioni di crescita. Segui i consigli ispirati ai principi di Dale Carnegie e potenzia il tuo impatto personale. Immagina di camminare all'alba lungo un sentiero che scende dolcemente verso valle. L'aria è fresca, il profumo di erba bagnata di rugiada si mescola al canto dei primi uccelli. Ogni passo in discesa ci ricorda che non è solo la vetta a definire un cammino, ma anche il modo in cui affrontiamo il ritorno. Questa settimana, con Camminando con un Coach, esploriamo come trasformare le sfide e le crisi in opportunità di leadership autentica. Durante una delle nostre camminate, un manager raccontò come, nel momento più difficile della sua carriera, trovò la forza di guidare il suo team non imponendo soluzioni, ma proponendo visioni ispiranti. Raccontava i problemi con immagini, sfidava i collaboratori a trovare nuove vie, lodava o...
  Fai di Più per Te Stesso: Il Momento Giusto per Iniziare è Adesso Questa notte ha piovuto a lungo. Una pioggia intensa, quasi terapeutica, che ha suonato sulle finestre come una ninna nanna fuori tempo. Stamattina l’aria è cambiata: più fresca, più umida, più silenziosa. Ho aperto la finestra e il respiro si è fatto più corto per il freddo improvviso. Niente passeggiata oggi. Il mio corpo chiedeva pausa, ma la mente… camminava da sola. Con una tisana calda tra le mani e una coperta sulle spalle, mi sono fatto una domanda che sembrava nascere da quel silenzio: “Cosa posso fare di più per me oggi?” Non per dovere, non per aggiungere altri pesi… ma per nutrirmi. Questa sera alle 18:30 su Rete Radio Azzurra , insieme ad Alket Budani , continueremo il nostro viaggio iniziato nella scorsa puntata. Dopo aver alleggerito lo zaino lasciando andare ciò che non serviva più, oggi è il momento di riscoprire cosa possiamo fare di più . E soprattutto… cosa possiamo iniziare .  ...
  Convincere con Empatia: L'Arte di Influenzare Senza Imposizioni Scopri come guidare e influenzare positivamente gli altri con empatia e rispetto, seguendo i principi di Dale Carnegie. Tecniche pratiche e riflessioni per migliorare le tue relazioni. Immagina una sera di inizio autunno, i colori caldi delle foglie che danzano sotto i tuoi passi e l'aria fresca che accarezza il viso. Durante uno dei nostri cammini con Camminando con un Coach, ci siamo soffermati su una verità semplice ma potente: spesso, il vero successo nelle relazioni non è "avere ragione", ma costruire ponti. Oggi esploriamo come influenzare positivamente chi ci circonda senza forzature, ispirandoci ai consigli senza tempo di Dale Carnegie. In una delle ultime sessioni, un partecipante raccontò di come, durante una riunione di lavoro, avesse evitato una discussione sterile semplicemente iniziando con una frase amichevole: "Posso capire il tuo punto di vista, e vorrei aggiungere un'idea......
  Il Potere di Fare di Meno: Come Liberarti dal Superfluo e Vivere Meglio C’è un’aria fresca stamattina lungo il sentiero. Il sole filtra tra i rami, come se volesse darmi una carezza. Il rumore dei passi sulla ghiaia si mescola al cinguettio degli uccelli e al profumo dell’erba ancora bagnata di rugiada. È uno di quei momenti in cui il silenzio dice più di mille parole. Mentre cammino, penso a tutte le volte che ho detto “sì” a qualcosa che non mi faceva stare bene, solo per non deludere gli altri. A quelle giornate piene, troppo piene, in cui correvo senza sapere più verso cosa. Ti è mai capitato? Oggi, mentre mi preparo alla diretta delle 18:30 su Rete Radio Azzurra con Alket Budani, sento che l’argomento che affronteremo ha qualcosa di liberatorio, quasi rivoluzionario nella sua semplicità: imparare a fare di meno. E no, non è pigrizia, è consapevolezza. È allenarsi a capire cosa ci serve davvero e cosa invece ci scarica, ci prosciuga. Mi viene in mente un ragazzo che ho ...