Passa ai contenuti principali

Post

  Sanremo, Emis Killa e il Paradosso della Celebrità: Genio o Strategia? Se, come me, hai qualche annetto sulle spalle, ricorderai che Sanremo era l’evento dell’anno. Un momento magico in cui potevi finalmente dare un volto a quei cantanti che ascoltavi alla radio. Non c’era internet, niente social, e persino la TV non era così onnipresente: la vita si viveva per strada, non attraverso lo schermo di uno smartphone. Ma quando arrivava Sanremo, tutti si fermavano. Le canzoni erano al centro di tutto, i protagonisti erano gli artisti e l’attenzione del pubblico era sulla melodia e sul testo, non sulle polemiche. Oggi, invece, sembra che per far parlare di sé serva sempre un po’ di scandalo. E qui arriva Emis Killa. Hai letto bene: il rapper Emis Killa sarà sul palco di Sanremo, ma non può assistere come spettatore a una partita di calcio. Una contraddizione che sembra quasi una sceneggiatura scritta per creare dibattito. Cosa è successo? L’artista ha ricevuto il DASPO, un provvedi...
  Risvegli che Cambiano la Giornata: Strategie e Pensieri per Iniziare con Energia Immagina un tipico risveglio al mattino, i raggi del sole che filtrano tra le tende, il suono lontano degli uccellini che cantano e quella sensazione di pace che dura solo pochi istanti. Poi, la mente si riempie: pensieri, preoccupazioni, impegni, scadenze. E ti senti già stanco prima di iniziare. È da una riflessione mattutina che io e Gianluigi, parlando dei nostri risvegli, abbiamo avuto un’idea speciale: dedicare la trasmissione radiofonica di questa sera su Rete Radio Azzurra ai risvegli e al loro impatto sul benessere. Un tema che riguarda tutti, perché la mattina è il momento in cui decidiamo come affrontare la giornata e “non ha sempre l’oro in bocca”. E sì, siete tutti invitati a partecipare con le vostre storie e riflessioni. Un messaggio di Gianluigi ha acceso la scintilla: “Sai, la mattina sembra che tutto sia più difficile, poi col tempo mi accorgo che il 90% delle cose che mi preoccup...
  Dalle Formiche allo Struzzo: Come Affrontare le Sfide con Determinazione Immagina una calda giornata estiva. In un angolo del tuo giardino, una fila di formiche si muove indaffarata. Ognuna è concentrata sul proprio compito, senza fermarsi mai. Sembrano così fragili, eppure il loro impegno è straordinario. Mentre le osservi, ti chiedi: cosa posso imparare da loro? Le formiche, nonostante siano creature piccole e vulnerabili, ci insegnano il valore della determinazione e della gestione del tempo. Al contrario, la “tecnica dello struzzo” rappresenta chi, di fronte ai problemi, preferisce ignorarli, sperando che si risolvano da soli. In questo articolo scoprirai come affrontare le sfide della vita ispirandoti alle formiche e abbandonando il comportamento dello struzzo. Le formiche non si arrendono mai. Se trovano un ostacolo, cercano sempre una soluzione: lo aggirano, ci passano sopra o sotto, ma non si fermano finché non raggiungono il loro obiettivo. Inoltre, sono maestre di...
  Cosa Ci Spinge a Dare il Meglio di Noi: Passione, Missione o Semplice Vocazione? Hai mai incontrato una persona con una luce speciale negli occhi? Qualcuno che, mentre parla, ti sembra trasmettere energia e ispirazione? È come vedere una fiamma accesa, un fuoco che brucia dentro, alimentato dalla passione e dal desiderio di fare la differenza. Questa sera, a Rete Radio Azzurra, avrò l’onore di condividere il microfono con due persone speciali: Gianluigi Zucca e Daniela Turk , insieme ad alcuni collaboratori della “Sorgente”. Dietro di loro ci sono storie di impegno, sacrificio e un infinito amore per gli altri. Loro, come tanti operatori o volontari, sono le prove viventi che c’è un “perché” dietro ogni scelta e un motore che spinge alcune persone a dedicare tempo, cuore ed energia al bene comune. Ma da dove nasce tutto questo? È passione? È missione? Oppure è qualcosa di più profondo? Circa vent’anni fa, ho vissuto un’esperienza che ancora oggi porto dentro di me. Facevo ...
  Trump, TikTok e il Potere dei Social: Chi Comanda il Gioco?   Immagina questa scena: sono le 18 di una serata storica. Donald Trump torna alla Casa Bianca e, contemporaneamente, TikTok – la piattaforma amata dai giovani – viene reso nuovamente accessibile negli Stati Uniti. Coincidenza? Forse no. La domanda che dobbiamo farci è: cosa c’è dietro questa fretta? E soprattutto, Trump ha davvero bisogno di conquistare i giovani elettori per rafforzare la sua posizione? Partiamo da un fatto noto: Trump non è mai stato un grande fan della Cina. Durante il suo mandato, aveva puntato il dito contro TikTok, accusandolo di raccogliere dati sensibili per conto del governo cinese e mettendo in discussione la sicurezza nazionale americana. Nel 2020 si parlava di un possibile ban dell’app, un argomento che aveva diviso l’opinione pubblica e messo in allerta milioni di utenti. Ma adesso, con questo ritorno sulla scena politica, Trump sembra aver cambiato tattica. TikTok non solo ...
  Matrimonio Bianco: Un Tabù da Rompere per Ritrovare la Serenità di Coppia Immagina di parlare con un amico o una persona cara della tua relazione. Ti confidi su piccole difficoltà e poi, improvvisamente, arrivi a un argomento delicato: l’intimità. L’atmosfera cambia, qualcuno fa una battuta per spezzare il silenzio, oppure la conversazione si interrompe con un sorriso imbarazzato. Quante volte accade? È un argomento tabù, quello del matrimonio bianco, che però riguarda più persone di quanto immaginiamo. Oggi voglio raccontarti perché è importante parlarne e come rompere il silenzio può fare la differenza. Qualche tempo fa, durante una sessione di coaching, una persona mi ha confidato una grande frustrazione. “Amiamo passare del tempo insieme, ma sembra che ci manchi qualcosa.” Quando abbiamo toccato il tema dell’intimità fisica, c’è stato un lungo silenzio. Alla fine, con un sorriso, ha detto: “Forse ci stiamo solo rilassando troppo…” E lì ho capito quanto sia difficile, per ...
  Ritrova Te Stesso: I Giochi dell’Infanzia per Scoprire la Tua Vera Vocazione Era una mattina di primavera, il sole filtrava tra i rami degli alberi e l’aria fresca portava il profumo dei fiori appena sbocciati. Camminavo accanto a Marta, una giovane donna dal passo incerto. “Mi sento persa,” disse, guardando i suoi piedi che sfioravano i ciottoli. “Non so più cosa voglio. Mi sembra di vivere per dovere, non per piacere.” Mi fermai un attimo e le chiesi: “Marta, che gioco facevi da bambina, quando eri sola e nessuno ti diceva cosa fare?” Lei rimase in silenzio, poi un sorriso timido le illuminò il viso. “Inventavo storie con le mie bambole,” disse. “C’erano sempre mille avventure: una era un’esploratrice coraggiosa, un’altra una scienziata curiosa, e poi c’era la regina, che doveva prendere decisioni difficili per il suo regno.” Mentre parlava, sembrava rivivere quei momenti. “Mi piaceva costruire scenari per loro: usavo scatole di scarpe per fare le case, pezzi di stoffa per ...