Passa ai contenuti principali

Post

  Come il Coaching All’Aperto Aiuta a Superare i Blocchi Mentali Immagina di essere in un bosco. Il profumo di terra umida ti avvolge, il vento accarezza la pelle e ogni passo produce un suono leggero sulle foglie cadute. Respiri profondamente e, per un attimo, i pensieri che ti tormentano sembrano allontanarsi. È solo una passeggiata? No, è molto di più. Ne abbiamo parlato proprio nella nostra ultima trasmissione, e questa sera, come ogni lunedì, torniamo a farlo attraverso i libri. Approfondiremo questo tema con "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" di John Gray , un testo che esplora il modo in cui uomini e donne affrontano lo stress in modo diverso. E proprio qui entra in gioco il coaching all’aperto: un metodo che aiuta a ritrovare chiarezza, sciogliere i nodi della mente e affrontare le sfide quotidiane con più leggerezza. Marco, un nostro ascoltatore, ci ha raccontato la sua esperienza. Si sentiva bloccato: gli era stata offerta un’opportunità di lav...
  Perché Sei Sempre Stanco? Ti è mai capitato di svegliarti dopo una lunga dormita e sentirti comunque esausto? Ti trascini durante il giorno, il caffè diventa il tuo migliore amico e ogni attività sembra richiedere uno sforzo immenso. La stanchezza cronica non è sempre legata alla mancanza di sonno, spesso le sue radici sono più profonde e meno evidenti. Scopriamo insieme le cinque cause nascoste che potrebbero rubarti energia e come ritrovare la carica giusta per affrontare la giornata con entusiasmo La prima grande causa è la routine. Immagina di vivere ogni giorno come un replay del precedente: stessa sveglia, stesso tragitto, stessi impegni, nessuna novità. All'inizio può sembrare rassicurante, ma a lungo andare il cervello si spegne e tutto diventa monotono. La routine senza stimoli è come una coperta che ti avvolge e ti soffoca lentamente, togliendoti il desiderio di fare. Per spezzare questo ciclo, non serve stravolgere la propria vita, basta introdurre piccole novità q...
  Il Tempo che Sfugge: Come Prendere in Mano la Propria Vita con Seneca e il Coaching Il tempo ci sfugge tra le dita, e spesso ci accorgiamo di quanto sia prezioso solo quando iniziamo a rifletterci . In questi giorni mi è capitato proprio questo: fermarmi a riflettere sul mio operato, sulle mie abitudini e sugli obiettivi che voglio perseguire. E come spesso accade, proprio nel momento giusto, mi è venuto in aiuto un grande pensatore del passato: Lucio Anneo Seneca. Sto leggendo L'arte di vivere e tra le sue pagine ho trovato spunti illuminanti su come gestire il tempo, l'importanza di avere abitudini sane e la necessità di fissarsi obiettivi chiari. “Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne sprechiamo molto.” Questa frase mi ha colpito come un pugno nello stomaco. Perché è proprio così: il problema non è il tempo che manca, ma il modo in cui lo utilizziamo. Quante volte ci riempiamo la giornata di impegni senza chiederci se ci rendano felici? Quante volte rima...
  Parlare la stessa lingua dell’amore: il segreto per una comunicazione felice in coppia Immagina di essere su un sentiero di montagna con il tuo partner. Tu vuoi fermarti a goderti il panorama, respirare l’aria fresca e sentire il sole sulla pelle. Lui invece accelera il passo, guarda dritto davanti a sé e punta alla vetta. Nessuno dei due sta sbagliando, ma la camminata, invece di essere un momento condiviso, diventa motivo di tensione. Questo succede anche nella comunicazione tra uomini e donne: spesso non parliamo la stessa lingua , anche quando vogliamo la stessa cosa. È proprio di questo che parla il libro Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere di John Gray , un classico che ci aiuta a capire perché a volte, pur amandoci, finiamo per sentirci lontani. Hai mai avuto la sensazione che il tuo partner non ti capisca? O che, per quanto tu ti sforzi, lui continui a fraintendere quello che dici? È normale! Secondo John Gray, uomini e donne si avvicinano all’amore c...
  Cristina Colombo: Il Viaggio di una Coach tra Sogni, Sfide e Formazione Continua Ci sono incontri che ti restano dentro. Persone che all’inizio vedi solo come compagni di percorso e poi, piano piano, si trasformano in esempi di crescita, di determinazione, di coraggio. Cristina Colombo è una di queste persone. L’ho conosciuta tra le aule di formazione, nei momenti in cui eravamo tutti lì, spinti dallo stesso desiderio: crescere, imparare, migliorare. L’ho vista passare dall’essere una partecipante a diventare un punto di riferimento, un volto noto nei percorsi di coaching, fino ad essere sempre più presente e apprezzata come assistente nei corsi di Ekis, una delle scuole di formazione più solide nel mondo del coaching. Questa sera, nella diretta di Dottor Coach , avremo il piacere di parlare con lei: ci racconterà il suo percorso, le sfide che ha affrontato e i progetti che oggi sta portando avanti per aiutare gli altri a trovare la loro strada. Il suo viaggio non è stato sol...
  Come Riconoscere i Veri Amici e Proteggerti da quelli Falsi Ti è mai capitato di raccontare con entusiasmo un tuo progetto a un amico e notare che, invece di sostenerti, il suo sorriso si fa rigido, la voce fredda, lo sguardo sfuggente? Magari dice di essere felice per te, ma dentro di te senti che c’è qualcosa che non torna. I veri amici ti incoraggiano, ti supportano e gioiscono con te, mentre altri, dietro una facciata di cordialità, possono nascondere invidia, competizione o addirittura ostilità. Ieri durante l’intervista con Fabrizio, autore di “Reels per Giovani Boomers”, abbiamo parlato di come gli amici possano aiutarti a vedere cose che da solo non noteresti nei tuoi progetti, ma la domanda che è sorta spontanea è stata: come fai a sapere se sono davvero amici? Ecco otto segnali per capirlo. Il primo è l’ironia tagliente. Ci sono persone che fanno battute pungenti su aspetti per te importanti, magari prendendoti in giro su un tuo sogno o un obiettivo, e se gli fai not...
  Quando la Crescita Personale Incontra la Musica: Un Viaggio con "Reels per Giovani Boomers" 🎶📖 Camminare e crescere. Due parole che vanno spesso a braccetto. Perché la crescita personale, in fondo, è proprio questo: un viaggio, un passo dopo l’altro, alla scoperta di sé. Ed è proprio di viaggi e di crescita che parleremo nella puntata di questa sera di Dottor Coach su Rete Radio Azzurra ! Questa volta, io e la mia fantastica compagna di viaggio Luciana Smellini , instancabile lettrice di libri di crescita personale, avremo un ospite speciale: l’autore del libro "Reels per Giovani Boomers" , un titolo che sta scalando le classifiche non solo a Brescia, ma in tutta Italia. Nella nostra rubrica dedicata all’ottimismo e alla crescita, "Il Bicchiere Sempre Mezzo Pieno" , esploreremo insieme a lui un’idea affascinante: l’abbinamento tra esperienze di vita e musica . Vi è mai capitato di riascoltare una canzone dopo anni e ritrovarvi catapultati in un ...