Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025
Quando il cammino diventa un ponte tra generazioni… e un invito a crescere insieme Ci sono momenti in cui basta mettere un piede davanti all’altro per iniziare a capirsi. Io, ad esempio, ho sempre trovato nella montagna un rifugio e un alleato. Un luogo dove le parole arrivano piano, senza forzature, e spesso anche il silenzio dice tutto. Mia figlia ha camminato con me fin da piccola. Insieme al nostro cane, tra sentieri e boschi, abbiamo condiviso risate, canzoni stonate, sfide buffe e qualche confidenza preziosa. Negli anni, quelle passeggiate sono diventate il nostro modo per restare vicini, anche quando il mondo sembrava volerci allontanare: lei cresceva, io cercavo di capire come esserle vicino. Essere genitore di un adolescente non è semplice. Certe volte sembra di parlare due lingue diverse. Eppure… quando camminiamo, tutto cambia. Non c’è un tavolo in mezzo, nessuno ti guarda negli occhi per giudicare. Si è uno accanto all’altro, e questo basta per sentirsi più vicini. ...
  Dal Coraggio alla Trasformazione, il Potere di Credere nei Propri Sogni Scopri la storia ispiratrice di Alket Budani, ospite su Rete Radio Azzurra, e lasciati guidare dalla forza del cambiamento. Dal mare dell'Albania a una vita da imprenditore e coach in Italia, con un tema che ci riguarda tutti: accontentarsi o cercare di più? Immagina il rumore del mare di notte, il vento che ti taglia la faccia, le onde che sbattono forti contro una barca troppo piccola per proteggerti davvero. Hai solo quattordici anni, un sogno grande nel cuore e la consapevolezza che l’80% di possibilità è contro di te. Ma quella voce dentro ti dice: “Vai. Rischia. Ce la puoi fare.” È così che comincia la storia di Alket Budani, che questa sera alle 18:30 sarà ospite su Rete Radio Azzurra nella mia trasmissione di   Dottor Coach . Una storia vera, potente, che ci aiuta a porci una domanda che riguarda tutti, prima o poi: nella vita, è meglio accontentarsi o cercare qualcosa di più? Alket parte...
Come Costruire Relazioni Autentiche e Trasformare la Tua Vita  "Esplora l'arte di costruire relazioni autentiche con i principi senza tempo di Dale Carnegie. Scopri come migliorare empatia, comunicazione e leadership nella tua vita quotidiana."   Immagina di camminare in un viale alberato, il sole tiepido che scalda la pelle e il profumo dolce dei tigli che riempie l'aria. Le scarpe affondano dolcemente sulla terra battuta e ogni passo ti invita a scoprire un nuovo segreto sulle relazioni umane. Oggi, con Camminando con un Coach, parliamo di Dale Carnegie e dell'arte di creare connessioni che durano una vita. Era un tempo di grandi sfide quando Dale Carnegie iniziò a insegnare: l'America era nel pieno della Grande Depressione. La gente aveva bisogno di qualcosa che non si comprava con il denaro: comprensione, fiducia, umanità. Carnegie, con la sua sensibilità e pragmatismo, ci ha lasciato un dono prezioso: un metodo per coltivare relazioni vere. Ricordo una se...
  Camminando con un Coach – Oltre i Confini: da Tirana a Radio Azzurra Camminare con un coach non vuol dire solo crescere, ma anche allargare lo sguardo. Oggi il nostro cammino ci porta fino a Tirana, dove si è appena concluso un evento formativo che ha lasciato il segno: Master Business . Un corso intensivo di 4 giorni guidato da Vasil Naci, una vera autorità nel mondo del business e della formazione. Vi posso assicurare – perché l’ho visto all’opera davanti a una sala gremita – che quando parla lui, c’è solo da prendere appunti. E tanti. Ma non sarò io a raccontarvelo nei dettagli: questa sera, a Radio Azzurra, torna a trovarci Alket Budani, coach e imprenditore che ha partecipato all’evento e che porterà la sua esperienza diretta. Un’occasione imperdibile per scoprire non solo quali strumenti e strategie sono stati presentati, ma soprattutto quali mentalità servono per far crescere davvero la propria attività, anche quando il mercato sembra metterci alla prova ogni giorno. ...
  Nessuno si salva da solo: Riflessioni in Val Camonica tra pioggia, fuoco e parole che salvano Camminare sotto la pioggia ha un suono tutto suo. Le gocce che scendono lente sulle foglie, il rumore sordo dei passi nel fango, l’odore umido della terra che ti avvolge come una coperta antica. Questo fine settimana di Pasqua, immerso nei sentieri della Val Camonica, ho riscoperto il potere della solitudine... ma anche il bisogno profondo di non restare soli davvero. Il tempo non è mai stato clemente. Pioveva sempre, di quelle piogge sottili e insistenti che non mollano mai. Ma per fortuna, tra un cammino e l’altro, potevo rifugiarmi in un luogo molto speciale: la casa che mi ha lasciato mio padre. Piccola, semplice, ma piena di storie e di ricordi. E lì, accanto al fuoco che ho continuato a ravvivare con legna umida e pazienza, mi sono concesso ore di silenzio, lettura e riflessione. La legna che scoppietta, il tè caldo tra le mani, il fruscio delle pagine… e una frase che non mi...
  Da CREA al Cuore dell’Adolescenza: un Viaggio tra Coaching, Empatia e Cambiamento C’è un momento, ogni tanto, in cui si sente che si sta iniziando qualcosa di importante. Per me, è successo in un’aula di formazione, anni fa, dove l’aria sapeva di carta appena stampata e sogni che cercavano forma. Le voci erano entusiaste, i volti curiosi. In quella stanza, c’era Giovanni Magni. E c’era CREA. Non avevo ancora il camice da “Dottor Coach”, ma avevo una sete grande di capire come si aiutano davvero le persone. Non con le ricette pronte, ma con le domande giuste. Quelle che ti fanno fermare, respirare, e dire: “Aspetta un attimo… forse c’è un’altra strada.” È stato lì che ho scoperto il metodo socratico. Niente tecnicismi, solo la potenza della relazione. Quel modo di stare davanti all’altro, senza forzarlo, ma nemmeno abbandonarlo. Come chi cammina al tuo fianco e ti fa una domanda che ti scava dentro con gentilezza. Quella cosa lì, l’ho portata con me ovunque. Anche ora, dop...
  Quando l’Amicizia Cambia Pelle Ci sono legami che iniziano con una risata sui banchi di scuola, con una pizza condivisa dopo il calcetto, con il silenzio complice di chi ci capisce anche senza parole. Ma cosa succede quando quei legami cambiano? Quando l’amico di sempre si fa più lontano, o quando scopriamo che le nostre vite hanno preso direzioni diverse? Durante il lockdown, ho scoperto quanto alcune amicizie fossero radicate solo nell'abitudine, e quante invece avessero una forza propria, silenziosa, profonda. Ho perso alcune persone lungo la strada, e altre le ho ritrovate sotto una luce nuova. Ho capito che l’amicizia non è qualcosa che si possiede, ma che si coltiva. L’amicizia evolve. Crescendo, non siamo più le stesse persone di ieri. I nostri bisogni cambiano, i nostri valori si trasformano, e così anche le relazioni. Alcune amicizie si adattano, altre si interrompono. Non è un fallimento: è crescita. Accogli il cambiamento. Lascia che un legame si trasformi senz...
  Oggi parliamo di seduzione C’era profumo di lasagna e di ego, sabato sera. Una serata di quelle che sembrano tranquille sulla carta – cena tra colleghi, gente che lavora nello spettacolo – e che invece, già al secondo brindisi, diventano un documentario vivente su “Seduzione tra Esseri Umani in Habitat Competitivo” . Entravi e ti sembrava di assistere alla cena di classe degli ex compagni più vanitosi , solo che nessuno ha mai davvero smesso di voler essere il primo della classe. Tutti sorridenti, tutti amabili… eppure, dietro quegli sguardi scintillanti e quei racconti di successo, c’era qualcosa di più. Una tensione leggera, ma costante. Come se ci fosse una gara silenziosa a chi brillava di più, a chi conquistava più attenzione, a chi “funzionava” meglio anche senza un palco. Io li conosco da anni. Alcuni li stimo profondamente. Altri… beh, diciamo che potrebbero tranquillamente fare un corso su “Come fingere interesse in 3 semplici mosse” . Ma quello che mi ha colpit...
  Tuffarsi nella Vita: Il Coraggio di Vivere Senza Aspettare il Momento Perfetto Hai mai aspettato troppo prima di agire, finendo per perderti la vita stessa? Scopri perché tuffarsi nella vita è la scelta più potente che puoi fare oggi.   Immagina di trovarti davanti a un lago, l’acqua calma riflette il cielo come uno specchio. Il sole scivola sull’orizzonte, la brezza ti accarezza le braccia, e tutto in te ti invita a entrare. Eppure esiti. Un piede sulla riva, l’altro ancora indietro. Aspetti il momento perfetto. Ma il momento perfetto… non arriva mai. Questa scena, così semplice, è la metafora perfetta per la vita di tante persone. Aspettiamo di essere “pronti”, di avere più tempo, più soldi, più sicurezza. Ma spesso quel tempo non arriva. E intanto, la vita passa. Un giorno, un mio cliente mi raccontò una storia che non dimenticherò mai. Si chiamava Luca, e aveva un sogno: diventare fotografo naturalista. Ma ogni volta che ci pensava, si diceva: “Devo finire ques...
  Darsi Valore: Il Primo Passo per Essere Felici (Anche Senza il Consenso degli Altri) Hai mai pensato che ciò che provi non conti abbastanza? Scopri come iniziare a dare valore a te stesso e vivere con più autenticità e autostima.   L’aria del mattino era ancora fresca, e camminavo lungo un sentiero di campagna. I miei passi affondavano leggermente nell’erba ancora umida, il profumo di rugiada si mescolava con quello di pane appena sfornato, che arrivava da una casa poco distante. E lì, in quel momento semplice e puro, mi è tornata in mente una frase che una volta mi ha colpito come un fulmine tratta da un libro che sta leggendo per noi Luciana Smellini e dalla prossima settimana ne parlerà nel nostro programma radiofonico: “Trattati come tratteresti la persona che ami di più.”   E allora mi sono chiesto: lo sto facendo davvero? Sto ascoltando i miei bisogni, le mie emozioni, i miei limiti? Oppure sto continuamente facendo spazio agli altri, lasciando che i mie...